Novità
Titolo
In Evidenza
Esplora tutte le novità
13128 notizie trovate in ordine per rilevanza
La storia della Madonna del Conforto nel corridoio di San Donato
Presentato il progetto artistico patrocinato dal Comune di Arezzo e curato dall’associazione La Staffetta
"Avrò cura di me": la chiusura della mostra
Un dono al vicesindaco Lucia Tanti nel nome della libertà "dei pensieri" e del talento che appartiene a tutti
Trasporto pubblico: intensificazione corse Linea C per Madonna del Conforto
Dal 6 al 15 febbraio 2025
"Magistratura della Giostra, polemiche inutili e del tutto estranee alla manifestazione"
Nota del gruppo consiliare OraGhinelli 2025
"Pieno sostegno al progetto di riqualificazione dello stadio Città di Arezzo"
Nota del gruppo consiliare Pd
Giubileo della speranza e Giovanni Pierluigi da Palestrina: le dediche delle Giostre 2025
Assegnato il premio alla carriera a Massimo Malatesti, le prove generali intitolate a Edo Gori nel ventennale della morte e a Pier Ferruccio Romualdi. Porta Sant'Andrea vince il Premio Fulvio Tului per l'edizione di giugno 2024, P

Al via il Progetto Educativo Zonale (P.E.Z.) per l'anno scolastico 24/25 nella zona aretina Lucia Tanti: "rafforziamo il sostegno agli studenti. Un’opportunità importante per promuovere l'inclusione e offrire un supporto concreto"
"338 laboratori finanziati, attivati già 265 per un totale di 223mila euro: così si dà battaglia alla dispersione scolastica. Numeri record"
"Chiarezza sul controllo elettronico della corsia preferenziale dell’autostazione"
Nota di Donato Caporali e Andrea Gallorini consiglieri comunali Pd
"La maggioranza non ha i numeri per mandare avanti il Consiglio Comunale: nuovo rinvio per le pratiche sulla Giostra del Saracino e nuovo cartellino rosso al consigliere delegato alla Giostra Paolo Bertini"
Dichiarazione dei consiglieri comunali Alessandro Caneschi e Giovanni Donati (Pd), Francesco Romizi (Arezzo 2020) e Michele Menchetti
"Sugli abbattimenti di piante, l’amministrazione comunale agisce in maniera schizofrenica"
Nota dei consiglieri comunali Donato Caporali, Michele Menchetti e Francesco Romizi

Tanti: export al top, pronti ad accelerare su formazione professionale, lotta alla dispersione scolastica, ricerca e infrastrutture
"Impresa e lavoro al centro delle politiche di coesione sociale. Il 2025 sarà l'anno strategico per consolidare il rapporto con scuole e università"