Referendum 2025

Informazioni utili per il referendum abrogativo dell'8 e 9 giugno 2025

Descrizione


L'8 e 9 giugno 2025, i cittadini italiani saranno chiamati alle urne per esprimersi su cinque referendum abrogativi riguardanti temi cruciali del lavoro e della cittadinanza. Per la validità di questi referendum, è necessario che si rechi alle urne il 50% più uno degli aventi diritto al voto.

Date e Orari di Votazione:

- Domenica 8 giugno 2025: dalle 7:00 alle 23:00
- Lunedì 9 giugno 2025: dalle 7:00 alle 15:00

Quesiti Referendari:


I quesiti, ufficializzati con i Decreti del Presidente della Repubblica pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 75 del 31 marzo 2025, sono i seguenti:

1. Contratto di lavoro a tutele crescenti: Abrogazione della disciplina dei licenziamenti illegittimi.
2. Piccole imprese: Abrogazione parziale delle norme sui licenziamenti e relativa indennità.
3. Contratti a termine: Abrogazione parziale delle norme su durata massima, proroghe e rinnovi.
4. Responsabilità solidale: Abrogazione dell'esclusione della responsabilità solidale per infortuni sul lavoro in appalti e subappalti.
5. Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale per la richiesta di cittadinanza da parte di stranieri extracomunitari.

Informazioni utili:

  • I fuorisede per motivi di studio, lavoro o cure mediche possono votare nel comune di temporaneo domicilio purché risiedano lontano dalla loro residenza abituale da almeno tre mesi. La richiesta deve essere presentata al comune di temporaneo domicilio entro il 4 maggio 2025 secondo le modalità riportate nella pagina informativa
  • Gli elettori temporaneamente all’estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche ed i loro familiari potranno votare all’estero per corrispondenza. La domanda deve pervenire al Comune entro il 7 maggio 2025 secondo le modalità riportate nella pagina informativa

Notizie, info utili e documentazione, a cura della direzione centrale per i Servizi elettorali del dipartimento per gli Affari interni e territoriali del Ministero, sono disponibili online nello speciale Elezioni 2025.

Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Elettorale Piazza A. Fanfani, 1 – tel. 0575 377239 – 774; mail: elettorale@comune.arezzo.it

Documento

Ufficio responsabile del documento

Elettorale

Gestisce le attività relative alle consultazioni elettorali e all'albo degli elettori.

Formato Documento

docx

Licenza di distribuzione

licenza sconosciuta

Manifestazione di interesse per adesione NIDI GRATIS 2025/2026

Dettagli della notizia

---

Data:

18 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

Riapertura termini per adesione a manifestazione di interesse per nuovi servizi per la prima infanzia privati accreditati per Nidi Gratis 2025/2026. Vai alla pagina informativa

Ultimo aggiornamento

18/09/2025, 13:44

Manifestazione di interesse NIDI GRATIS 2025/2026 per nuovi nidi

Descrizione breve
Riapertura termini per l'adesione alla manifestazione di interesse per nuovi servizi per la prima infanzia privati accreditati per Nidi Gratis 2025/2026.
Descrizione completa

Con Decreto Regionale n. 19584 del 12/09/2025 sono stati riaperti i termini per la manifestazione di interesse per nuovi nidi in relazione alla Misura Nidi Gratis a.e. 2025/2026

Requisiti di partecipazione e presentazione della domanda

I gestori dei servizi educativi privati accreditati per la prima infanzia (3-36 mesi), possono inoltrare la propria manifestazione d’interesse purché in possesso dei seguenti requisiti:

  • abbiano sede operativa nel Comune di Arezzo;
  • siano in possesso di accreditamento con validità temporale per l'a.e. 2025/2026.

La domanda dovrà essere:

  • redatta in carta libera secondo lo schema di cui all'Allegato A1 sottostante
  • debitamente compilata e sottoscritta con firma digitale o autografa, con allegata fotocopia di valido documento di identità del sottoscrittore
  • essere presentata dal giorno 19/09/2025 al giorno 24/09/2025 tramite invio con posta certificata all’indirizzo: comune.arezzo@postacert.toscana.it e l’oggetto della PEC dovrà riportare la seguente dicitura: “Adesione avviso pubblico per manifestazione di interesse intervento Nidi Gratis a.e. 2025/2026”

Nella sezione sottostante ALLEGATI sono presenti l'avviso comunale:

  • Allegato A “Avviso comunale Manifestazione di Interesse per adesione Nidi Gratis”
  • Allegato A1 “Domanda di manifestazione di interesse” anche in formato editabile
  • Allegato B1 “Atto unilaterale di impegno per l'adesione” anche in formato editabile
  • Allegato G “Tariffe/Rette” anche in formato editabile

Allegati
Allegato A Avviso comunale Manifestazione di interesse per adesione Nidi Gratis.pdf
Allegato A1 Domanda di manifestazione di interesse.pdf
Allegato A1 Domanda di manifestazione di interesse.docx
Allegato B1  Atto unilaterale di impegno per l'adesione.pdf
Allegato B1  Atto unilaterale di impegno per l'adesione.odt
Allegato G Tariffe-Rette.pdf
Allegato G Tariffe-Rette.xls

Riapertura NIDI GRATIS 2025/2026 per le Famiglie

Dettagli della notizia

---

Data:

18 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia
Ultimo aggiornamento

18/09/2025, 13:05

Riapertura NIDI GRATIS 2025/2026 per le Famiglie

Descrizione breve
Riapertura termini per la presentazione delle domande da parte delle Famiglie
Descrizione completa

Con Decreto Regionale n. 19584 del 12/09/2025 sono stati riaperti i termini per la presentazione delle domande da parte delle famiglie in relazione alla Misura Nidi Gratis a.e. 2025/2026. La domanda potrà essere presentata a decorrere dalle ore 9,00 del giorno 13 Ottobre 2025 fino alle ore 18,00 del 27 Ottobre 2025 esclusivamente mediante l’accesso all’applicativo regionale appositamente dedicato. Il link a tale applicativo sarà reso disponibile sul sito internet della Regione Toscana www.regione.toscana.it/nidigratis.

Non è possibile presentare una nuova domanda per i beneficiari già individuati dal Decreto Dirigenziale n. 17461 del 04/08/2025, qualora abbiano presentato rinuncia al contributo in una data successiva al 01/09/2025. Il contributo potrà essere riconosciuto a decorrere dalla mensilità di Dicembre 2025.

Nella sezione sottostante ALLEGATI è presente:
Allegato A “Nidi Gratis 2025/2026. Riapertura termini per le Famiglie” e si invita a visionare in particolare “l'art.3 - disposizioni specifiche per le famiglie”

Per ulteriori informazioni si invita a consultare il sito della Regione Toscana al seguente link https://www.regione.toscana.it/-/bando-nidi-gratis-2025-2026-per-i-servizi-educativi-rivolto-alle-famiglie

Allegati
Allegato A “Nidi Gratis 2025/2026. Riapertura termini per le Famiglie

Convocazione Commissione Assetto del Territorio

Dettagli della notizia

Martedì  23 settembre 2025 alle ore 11:30 è convocata la Commisione Assetto del Territorio

Data:

17 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

I cittadini interessati possono seguire i  lavori della seduta collegandosi al canale YouTube del Comune di Arezzo nella data ed orario indicati

Ultimo aggiornamento

17/09/2025, 13:22

Convocazione Consiglio Comunale e diretta streaming

Dettagli della notizia

Convocazione Consiglio Comunale e diretta streaming

Data:

17 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

Giovedi 25 settembre 2025 alle ore 9:00 è convocato il Consiglio Comunale 
I cittadini interessati possono seguire i  lavori della seduta collegandosi a canale YouTube del Comune di Arezzo nella data ed orari indicati oppure cliccando sul seguente link arezzo.videoassemblea.it

Ultimo aggiornamento

17/09/2025, 08:35

Concerto dell’Orchestra Multietnica e Trofeo città delle Acque: le modifiche al transito e alla sosta

Dettagli della notizia

Arezzo, 17 settembre 2025

Data:

17 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione


Giovedì 18 settembre in occasione del concerto dell’Orchestra Multietnica che si terrà in Piazza Zucchi, dalle ore 20:00 alle ore 23:00 è istituito il divieto di transito dei veicoli in via Arno, nel tratto compreso tra l'intersezione via Po/via Largo Tevere e via Archiano eccetto i veicoli che si muovono dalle aree di sosta, e nel tratto compreso tra via Veneto e via Archiano ad eccezione dei residenti, dei fruitori degli accessi laterali e degli utenti che si recano presso l'autorimessa di piazza Zucchi. I veicoli che percorrono via Arno in direzione di via Veneto, giunti all'intersezione con via Po/via Largo Tevere hanno l'obbligo di svoltare a sinistra o a destra e i veicoli che percorrono via Veneto ad eccezione dei residenti, dei fruitori degli accessi laterali e degli utenti che si recano presso l'autorimessa di piazza Zucchi, giunti all'intersezione con via Arno hanno l'obbligo di proseguire la marcia a diritto.

Domenica 21 settembre in occasione dell'undicesima edizione del “Trofeo città delle acque” dalle ore 07:00 alle ore 13:00 sono istituiti il divieto di transito ed il divieto di sosta con rimozione dei veicoli, compresi quelli muniti di speciali autorizzazioni in deroga, in via Pietri, nell'area adibita a parcheggio con sosta regolamentata a parcometro compresa tra via Pietramala e la salita Piero Magi.

A cura di

Ufficio stampa

Si occupa delle attività di informazione istituzionale

Ultimo aggiornamento

17/09/2025, 08:36

P.N.R.R. M5 C2 I 2.1 - Riqualificazione area ex mercato ortofrutticolo. Procedura aperta per opere di completamento STRALCIO I - adeguamento sismico tettoia. Affidamento incarico C.S.E. e collaudo statico (CIG B800047E8A)


Descrizione

Descrizione Bando

P.N.R.R. M5 C2 I 2.1 - RIQUALIFICAZIONE AREA EX MERCATO ORTOFRUTTICOLO. PROCEDURA APERTA PER OPERE DI COMPLETAMENTO STRALCIO I - ADEGUAMENTO SISMICO TETTOIA. AFFIDAMENTO INCARICO C.S.E. E COLLAUDO STATICO (CIG B800047E8A)

Tipologia

Termine presentazione

Termine presentazione
2025-07-04 11:00:00

Esito

Esito bando
Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri