Servizi online

Esplora tutti i servizi

Categoria:

Pagamento multe

Informazioni sulle modalità di pagamento delle sanzioni amministrative emesse dalla Polizia Locale di Arezzo.

Categoria:

Domanda di autorizzazione allo svolgimento di sagra/festa paesana

Attivando il servizio, è possibile richiedere l'autorizzazione per lo svolgimento di una sagra o festa paesana nel Comune di Arezzo.

Categoria:

Domanda di inserimento nel calendario comunale della sagra/festa paesana

Attivando il servizio, è possibile richiedere l'inserimento della propria sagra o festa paesana nel calendario ufficiale del Comune di Arezzo.

Categoria:

Domanda di concessione occupazione temporanea suolo pubblico

Attivando il servizio, è possibile richiedere l'autorizzazione per l'occupazione temporanea di suolo pubblico.

Categoria:

S.C.I.A. – Segnalazione certificata di inizio attività semplificazione per la realizzazione di spettacolo dal vivo

Attivando il servizio, è possibile avviare la realizzazione di uno spettacolo dal vivo tramite la S.C.I.A., semplificando le procedure burocratiche.

Servizio

Guida alle modalità di pagamento verso il Comune di Arezzo, inclusi PagoPA, Tesoreria e conti correnti postali

Piattaforma online per richiedere l'utilizzo dello Stadio di atletica leggera “E. Tenti” nel corso dell’anno 2025.

Iscrizione alle scuole dell'infanzia comunali per bambini da 3 a 5 anni residenti ad Arezzo.

Il servizio consente l’invio telematico delle pratiche edilizie tramite piattaforma online.

Servizio che consente ai cittadini e alle imprese di consultare online le pratiche edilizie, urbanistiche e ambientali del Comune di Arezzo.

Informazioni su tabelle, modalità di pagamento e documentazione per gli oneri edilizi.

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) del Comune di Arezzo è il punto di riferimento per le pratiche amministrative relative alle attività economiche e produttive.

Calcolo dell’importo IMU per qualsiasi tipologia di immobile.

Servizio di consulenza tecnica in materia edilizia, disponibile su appuntamento (in presenza o online) o senza appuntamento (in presenza).

Modifica per l'accreditamento degli operatori individuali domiciliari (cosiddetti "badanti")

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri