Mobilità alloggi ERP
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Descrizione
Copertura geografica
Come fare
Le domande dovranno essere presentate secondo i motivi e le modalità indicate nel disciplinare allegato esclusivamente online, utilizzando l’identificazione digitale (SPID, CNS, CIE) del richiedente assegnatario accedendo all’area personale tramite questo link
Nella sezione "Domande Online", cliccare su "Selezione modulo -> Selezione istanza", entrare nell’area "Ufficio Casa", selezionare il modulo "Richiesta di assegnazione in mobilità ordinaria per gli assegnatari di alloggi di ERP" e seguire la procedura guidata per la compilazione di tutti i campi necessari.
Si ricorda che, per la corretta assegnazione dei punteggi, è obbligatorio allegare alla domanda tutta la documentazione descritta in questo articolo alle lettere a) e b).
Cosa serve
- Credenziali SPID, CNS o CIE.
- Documentazione indicata nel disciplinare allegato.
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Entro il 15 luglio
Il Comune riceve e protocolla le domande, provvede all’istruttoria, all’attribuzione del punteggio a ciascuna domanda, all’adozione e pubblicazione della graduatoria definitiva per le domande presentate entro il 15 giugno
Entro il 15 gennaio
Il Comune riceve e protocolla le domande, provvede all’istruttoria, all’attribuzione del punteggio a ciascuna domanda, all’adozione e pubblicazione della graduatoria definitiva per le domande presentate entro il 15 dicembre