Si apre l’anno giostresco 2025

Dettagli della notizia

Sabato 11 gennaio con la cerimonia di offerta dei ceri al Beato Gregorio X

Data:

06 gennaio 2025

Tempo di lettura:

2 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

Con la cerimonia, giunta alla sua 27a edizione, si apre l’anno giostresco 2025 preceduta dallo spettacolo offerto da Musici e Sbandieratori in piazza San Jacopo a partire dalle 18:00 alla presenza delle rappresentative dei quattro quartieri e dell’associazione Signa Arretii.

Al termine dell’esibizione, alle 18:25 il corteo muoverà da piazza San Jacopo verso il Palazzo Comunale lungo Corso Italia, Canto De’ Bacci, via Cavour e via Cesalpino. Alle 18:45 in Piazza della Libertà, il Sindaco di Arezzo, Alessandro Ghinelli, seguito dall’Araldo, dalla Magistratura della Giostra e dalla rappresentativa della Fraternita dei Laici si unirà al corteo per entrare in cattedrale dove alle 19:00 faranno il loro ingresso tutti i figuranti per dare avvio alla cerimonia nella quale i rettori dei quattro quartieri offriranno ognuno al beato Gregorio X il cero votivo decorato dall’artista senese Rita Rossella Ciani.

Si tratta di una delle tradizioni più vive e sentite dagli aretini che travalica i secoli e che assume uno status "pubblico" a partire dal 1327 quando la Città di Arezzo inizia a commemorare la morte del prelato, che ebbe a donare un cospicuo lascito per la costruzione della nuova cattedrale cittadina, con una solenne cerimonia in Duomo e l’offerta di 100 libre di cera.

La cerimonia, così come la conosciamo oggi, è stata istituita nel 1998 sotto impulso della Curia aretina il cui invito è stato accolto dal mondo della Giostra.

Svolgendosi nella tarda serata, per renderla più suggestiva, vengono spente alcune luci e utilizzate delle fiaccole romane lungo il percorso del centro storico (dal palazzo dei Priori alla Cattedrale).  

In caso di maltempo, la cerimonia inizierà alle 18:45 direttamente in Cattedrale con il ritrovo di tutte le rappresentanze all’interno della Cappella della Madonna del Conforto.

La cittadinanza è invitata a partecipare.

 

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 22:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri