Descrizione
Gli scrutatori dei seggi elettorali per le elezioni regionali saranno nominati, dalla Commissione Elettorale Comunale, tra mercoledì 17 e lunedì 22 settembre 2025, tra coloro che risultano iscritti all’albo degli scrutatori aggiornato a gennaio 2025. Nei giorni immediatamente successivi le nomine verranno notificate ai diretti interessati.
L’Ufficio Elettorale, nei casi in cui si renda necessario sostituire gli scrutatori nominati dalla Commissione che risultino impossibilitati a garantire la loro presenza, farà ricorso ad un elenco aggiuntivo di elettori del Comune di Arezzo disponibili a subentrare nell’esercizio delle funzioni di scrutatore, comprese quelle di segretario o presidente di seggio, se in possesso dei requisiti di studio. L’eventuale chiamata ai seggi da parte dell’ufficio elettorale potrà avvenire anche nell'imminenza della consultazione elettorale, ovvero nei giorni immediatamente precedenti e/o nella giornata della costituzione del seggio (sabato) o prima giornata di votazione (domenica).
Possono compilare la dichiarazione di disponibilità gli elettori iscritti nelle liste elettorali del Comune di Arezzo, anche se non iscritti all’albo degli scrutatori o dei presidenti di seggio. I nominativi formeranno una banca dati dalla quale l'ufficio elettorale potrà attingere, nel caso di improvvisa assenza dei componenti del seggio e impossibilità della loro sostituzione, secondo l’ordine progressivo risultante dal sorteggio che verrà effettuato lunedì 22 settembre.
Secondo quanto stabilito dall’art 14 bis della Legge Regionale n. 74 del 2004 verrà data priorità ai soggetti che si trovino in una delle seguenti condizioni (che dovranno essere dichiarate nel modulo on line sotto la propria responsabilità):
- studente non occupato
- stato di disoccupazione e/o beneficiario di assegno sociale
- in carico ai Servizio Sociali, in condizioni di disagio economico
La dichiarazione di disponibilità ad essere inserito negli elenchi aggiuntivi dovrà essere presentata in forma esclusivamente digitale, entro lunedì 22 settembre alle ore 12.00, utilizzando i seguenti moduli on line:
Non saranno valutate e saranno pertanto automaticamente escluse le domande inviate con modalità diversa da quella sopra descritta.
I soggetti interessati devono dichiarare sotto la propria responsabilità, attraverso il modulo on line, il possesso dei seguenti requisiti:
- essere cittadino maggiorenne residente nel Comune, iscritto nelle liste elettorali del Comune di Arezzo ;
- non aver superato il limite di età di 75 anni alla data delle elezioni (12 ottobre 2025);
- essere in una delle condizioni previste dalla legge regionale n.74/2004 come criterio di scelta preferenziale;
- per gli scrutatori: essere in possesso del diploma di istruzione di scuola media inferiore;
- per i presidenti e segretari : essere in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado;
- non essere stati condannati per uno dei reati previsti dall’art.104 DPR 361/1957 e dall’art.96 DPR 570/1960;
- non trovarsi in una delle cause di incompatibilità previste dall'art. 38 del DPR n. 361/1957 e art. 23 del DPR 570/1960 come modificati dall’art. 1 ter del D. L. 27/ 2025 convertito dalla L 72/ 2025 ovvero essere:
- dipendenti del Ministero dell’Interno, Ministero delle poste e delle telecomunicazioni, Ministero dei trasporti;
- dipendenti delle aziende esercenti servizi di trasporto pubblico regionale o locale di cui al D. Lgs 1997 n 422,
- appartenenti alle Forze armate in servizio;
- medici delle aziende USL incaricati delle funzioni già di competenza dei medici provinciali, degli ufficiali sanitari e dei medici condotti;
- segretari comunali;
- dipendenti comunali addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
- candidati alle elezioni per cui si svolge la votazione .
Le funzioni di scrutatore/presidente/segretario dovranno essere svolte:
- sabato 11 ottobre dalle ore 16.00 sino al completamento delle operazioni preliminari
- domenica 12 ottobre dalle ore 7.00 alle ore 23:00 per le operazioni di voto
- lunedì 13 ottobre dalle ore 7.00 alle ore 15.00 per le operazioni di voto e le operazioni di scrutinio
In caso di svolgimento di un secondo turno elettorale (eventuale ballottaggio di domenica 26 e lunedì 27 ottobre 2025) gli scrutatori/presidenti/segretari nominati al primo turno sono tenuti a proseguire le loro funzioni.
A ciascun scrutatore o segretario verrà corrisposto un onorario fisso e forfetario pari a € 138,00 per i componenti dei seggi ordinari e pari a € 70,15 per i componenti dei seggi speciali.
A ciascun Presidente verrà corrisposto un onorario fisso e forfetario pari a € 172,50 per i componenti dei seggi ordinari e pari a € 103,50 per i componenti dei seggi speciali
Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Elettorale del Comune di Arezzo, Piazza A. Fanfani, 1 Arezzo, ai seguenti numeri telefonici: 0575 377209-239-774 o alla mail: elettorale@comune.arezzo.it
E’ possibile presentare contestualmente la domanda di disponibilità per le elezioni regionale del 12 e 13 ottobre 2025 e la richiesta di iscrizione all'albo degli scrutatori, quest’ultima tramite il servizio on line o le atre modalità indicate sul sito alla pagina "Albo degli scrutatori"
Maggiori informazioni e consultazione dell'Albo alle pagine "Albo degli scrutatori" e "Albo dei Presidenti".
Dove rivolgersi: