Alessandro Ghinelli

Sindaco

Incarichi

Cultura, Polizia Locale, Giostra del Saracino, Affari Istituzionali, Affari legali, Stampa e informazione

Ulteriori dettagli

Fa parte di

Giunta Comunale

La Giunta, nominata dal Sindaco, esercita collegialmente le funzioni ad essa attribuite dalla legge. È convocata e presieduta dal Sindaco, che predispone l'ordine del giorno.

Consiglio Comunale

Il Consiglio Comunale è l’organo rappresentativo dei cittadini, responsabile dell’approvazione di regolamenti, bilanci e decisioni strategiche per il territorio.

Data inizio insediamento
06/10/2020

Biografia

Biografia

Laureato in Ingegneria civile presso l’Università degli Studi di Firenze nel 1978, Ghinelli si dedica sin dalla laurea alla professione di ingegnere. Dal giugno 1992 al febbraio 2000 è stato consigliere dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Arezzo. 

Dal settembre 2014 è stato docente ufficiale del corso di Geotecnica presso la Scuola di Ingegneria dell'Università degli studi di Firenze.

Nel 1999 viene nominato assessore nella giunta del sindaco di Arezzo Luigi Lucherini, assumendo le deleghe alle opere pubbliche, infrastrutture, urbanizzazione, traffico e polizia locale. Rimane assessore fino al 2006. 

Nel settembre 2013 diventa membro del gruppo di esperti nominato dalla Giunta Regionale dell’Emilia-Romagna per la valutazione dei progetti di consolidamento del terreno di fondazione di edifici inagibili a seguito del terremoto dell'Emilia del 2012 e per la microzonazione sismica.

In occasione delle elezioni comunali del 2015, si candida a sindaco di Arezzo alla guida di una coalizione di centrodestra, vincendo le elezioni.



Nel maggio 2016 è stato nominato Presidente dell’Assemblea dell’Autorità ATO Toscana Sud, incarico che ancora oggi ricopre. A seguito della sua attività svolta in seno ad ANCI Toscana è stato nominato nel novembre 2017 Vice Presidente Vicario e responsabile Area Sviluppo Economico, Turismo, Cultura, Lavoro, Formazione. Nel 2018 è entrato a far parte della Consulta ANCI Città Medie di cui ha assunto il ruolo di vice coordinatore. Nel novembre dello stesso anno è stato nominato dal Presidente Nazionale di ANCI, Antonio Decaro, delegato per Politiche Ambientali, Territorio e Protezione Civile. Durante la XXXVI Assemblea Annuale ANCI voltasi ad Arezzo nel novembre 2019 è stato confermato Vice Presidente Vicario dal Consiglio Direttivo di ANCI Toscana e gli è stata conferita la delega per il progetto “Città Medie”. Nell'ottobre 2020 è stato confermato sindaco per il secondo mandato.

Contatti personalizzati

Contatti personalizzati

Ricevimento: Per appuntamento
Segreteria: Dott.ssa Tiziana Milani - Stefania Tortora
 

Contatti

Documenti

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Il giorno 6 Ottobre è stato proclamato Sindaco il Prof. Ing. Alessandro Ghinelli, così come risulta dal verbale delle operazioni dell'Ufficio centrale a seguito del turno di ballottaggio

Atto di proclamazione: verbale di proclamazione dell'Ufficio Centrale
 

Lucia Tanti

Vicesindaco

Incarichi

Politiche sociali e sanitarie, Famiglia, Scuola

Ulteriori dettagli

Fa parte di

Giunta Comunale

La Giunta, nominata dal Sindaco, esercita collegialmente le funzioni ad essa attribuite dalla legge. È convocata e presieduta dal Sindaco, che predispone l'ordine del giorno.

Consiglio Comunale

Il Consiglio Comunale è l’organo rappresentativo dei cittadini, responsabile dell’approvazione di regolamenti, bilanci e decisioni strategiche per il territorio.

Data inizio insediamento
15/10/2020

Deleghe

Deleghe

Politiche sociali e sanitarie, Famiglia, Scuola

Biografia

Biografia

Dopo la maturità classica si laurea in Filosofia con indirizzo politico nel giugno del 2002 con 110/110 e lode. Dal 2002 al 2005 lavora all'Autority nazionale per il Terzo Settore. Negli stessi anni collabora anche con Indire-Agenzia Nazionale Socretes. Dal 2005 al 2015 ha un contratto di collaborazione con il Consiglio Regionale della Toscana, in particolare dal 2010 al 2015 segue i lavori del Portavoce della Opposizione - espressione di tutti i partiti di centro destra e di alcune esperienze civiche regionali. Dal 2017 collabora con la Scuola di Arte Sacra di Firenze di cui è Vicedirettore dal giugno 2020 e ne ha guidato la transizione verso la Fondazione per l'Arte Sacra Contemporanea (costituitasi ad aprile 2022) di cui è Direttore. Consigliere provinciale di Forza Italia dal 2004 al 2014, nel 2009 corre per la Presidenza della Provincia di Arezzo e raggiunge lo storico risultato del ballottaggio. Assessore al Comune di Arezzo alle politiche sociali, scuola, famiglia e politiche sanitarie dal luglio del 2015 all'ottobre del 2020. Nel settembre del 2020 è co-capolista della lista civica “Ghinelli 20-25” e risulta la più votata di tutta la coalizione del centro destra. È Presidente della Fondazione Arezzo Comunità. Confermata Assessore con le medesime deleghe della consiliatura precedente assume anche l'incarico di Vicesindaco dall'ottobre del 2020 che attualmente ricopre.

Contatti personalizzati

Contatti personalizzati

Ricevimento: Per appuntamento
Segreteria: Elisabetta Barbaro – e.barbaro@comune.arezzo.it
 

Contatti

Documenti

Festa di fine anno 2025

Dettagli della notizia

Accolto il progetto per la realizzazione della Festa di Fine Anno 2025

Data:

13 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione


L’Amministrazione comunale rende noto che, con provvedimento n. 2025/2947, è stato
accolto il progetto e assegnato il contributo comunale per la realizzazione della Festa di
Fine Anno 2025.

Per prendere visione della documentazione relativa all’esito CLICCA QUI

Ultimo aggiornamento

13/11/2025, 17:38

Inaugurazione stagione teatrale 2025-2026

Dettagli della notizia

Giovedì 20 novembre alle ore 21.00 al Teatro Petrarca prende il via la stagione teatrale con lo spettacolo “Sogno di una notte di mezza estate” di William Shakespeare

Data:

13 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia
Locandina stagione di prosa Teatro Petrarca 2025/2026

Descrizione

Il comune di Arezzo in collaborazione con la Fondazione Guido d'Arezzo organizza la stagione teatrale 2025-2026 che prende il via con lo spettacolo  “Sogno di una notte di mezza estate”.
Lo spettacolo, nella nuova produzione di Bis Tremila srl/Teatro Quirino srl,  racconta delle imminenti nozze tra Teseo, duca d’Atene, e Ippolita, regina delle Amazzoni, da lui sconfitta e suo bottino di guerra. 
Lo spettacolo racconta delle imminenti nozze tra Teseo, duca d’Atene, e Ippolita, regina delle Amazzoni, da lui sconfitta e suo bottino di guerra. L’atmosfera è carica di tensione. Teseo dichiara subito di aver conquistato Ippolita con la spada, facendole male. Il matrimonio tra Teseo e Ippolita è un’occasione felice, oppure è il frutto di un sopruso, di una sconfitta violenta? Atene è un regno illuminato o è un luogo di bieco potere? È davvero possibile scegliere chi amare in un luogo così opprimente? Per scoprirlo non resta che addormentarsi e sognare. Sognare se stessi in un altro luogo. Un luogo pieno di magia e di incanto. Un luogo di poesia. Un bosco lontano dalla città e dai suoi biechi giochi di potere. Dove poter finalmente trovare la propria intima natura e imparare a conoscere le proprie passioni e le proprie inclinazioni. (in replica venerdì 21 novembre).

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Fondazione Guido d’Arezzo corso Italia, 102 – Arezzo

 0575 377438 - 0575377439

teatri@fondazioneguidodarezzo.com  

Ultimo aggiornamento

13/11/2025, 16:06

Manifestazioni su suolo pubblico - Richiesta autorizzazione allo svolgimento manifestazione e concessione suolo pubblico

Manifestazioni su suolo pubblico - Richiesta autorizzazione allo svolgimento manifestazione e concessione suolo pubblico


Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio S.U.A.P. e attività produttive

Gestisce le pratiche amministrative per le attività produttive

Formato Documento

odt

Licenza di distribuzione

licenza sconosciuta

Servizi collegati

Servizi online, Autorizzazioni, Turismo, Imprese e commercio, Cultura e tempo libero

Domanda di autorizzazione allo svolgimento di sagra/festa paesana

Attivando il servizio, è possibile richiedere l'autorizzazione per lo svolgimento di una sagra o festa paesana nel Comune di Arezzo.

Ulteriori dettagli

Manifestazioni sportive non competitive - Comunicazione svolgimento con richiesta concessione suolo pubblico e autorizzazione deroga attività rumorose

Manifestazioni sportive non competitive - Comunicazione svolgimento con richiesta concessione suolo pubblico e autorizzazione deroga attività rumorose

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio S.U.A.P. e attività produttive

Gestisce le pratiche amministrative per le attività produttive

Formato Documento

odt

Licenza di distribuzione

licenza sconosciuta

Servizi collegati

Servizi online, Autorizzazioni, Turismo, Imprese e commercio, Cultura e tempo libero

Domanda di autorizzazione allo svolgimento di sagra/festa paesana

Attivando il servizio, è possibile richiedere l'autorizzazione per lo svolgimento di una sagra o festa paesana nel Comune di Arezzo.

Ulteriori dettagli

Manifestazioni sportive non competitive - Comunicazione ai sensi art. 123 Reg.TULPS

Manifestazioni sportive non competitive - Comunicazione ai sensi art. 123 Reg.TULPS

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio S.U.A.P. e attività produttive

Gestisce le pratiche amministrative per le attività produttive

Formato Documento

odt

Licenza di distribuzione

licenza sconosciuta

Servizi collegati

Servizi online, Autorizzazioni, Turismo, Imprese e commercio, Cultura e tempo libero

Domanda di autorizzazione allo svolgimento di sagra/festa paesana

Attivando il servizio, è possibile richiedere l'autorizzazione per lo svolgimento di una sagra o festa paesana nel Comune di Arezzo.

Ulteriori dettagli

Manifestazioni sportive motoristiche fuoristrada - Richiesta autorizzazione

Manifestazioni sportive motoristiche fuoristrada - Richiesta autorizzazione

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio S.U.A.P. e attività produttive

Gestisce le pratiche amministrative per le attività produttive

Formato Documento

odt

Licenza di distribuzione

licenza sconosciuta

Servizi collegati

Servizi online, Autorizzazioni, Turismo, Imprese e commercio, Cultura e tempo libero

Domanda di autorizzazione allo svolgimento di sagra/festa paesana

Attivando il servizio, è possibile richiedere l'autorizzazione per lo svolgimento di una sagra o festa paesana nel Comune di Arezzo.

Ulteriori dettagli

Manifestazioni sportive competitive su strada - Richiesta autorizzazione allo svolgimento

Manifestazioni sportive competitive su strada - Richiesta autorizzazione allo svolgimento

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio S.U.A.P. e attività produttive

Gestisce le pratiche amministrative per le attività produttive

Formato Documento

odt

Licenza di distribuzione

licenza sconosciuta

Servizi collegati

Servizi online, Autorizzazioni, Turismo, Imprese e commercio, Cultura e tempo libero

Domanda di autorizzazione allo svolgimento di sagra/festa paesana

Attivando il servizio, è possibile richiedere l'autorizzazione per lo svolgimento di una sagra o festa paesana nel Comune di Arezzo.

Ulteriori dettagli

Censimento della popolazione 2025 Affrettati a compilare il questionario!

Dettagli della notizia

Informazioni utili per gli appartenenti al campione di famiglie o individui estratto in modo casuale dall’Istat per partecipare al Censimento della popolazione attraverso un questionario da compilare entro il 23 dicembre 2025

Data:

13 novembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

 

Hai ricevuto una lettera che ti invita a partecipare al Censimento? 

Fai parte del campione di famiglie (indagine da Lista) o individui ( indagine Areale) estratto in modo casuale dall’Istat che dovrà parteciperà al Censimento della popolazione compilando un questionario entro il termine del 23 dicembre 2025. 

Compilazione autonoma del questionario 

Se la tua famiglia fa parte del campione estratto per l’indagine da Lista,  hai tempo fino al 9 dicembre per compilare autonomamente il questionario da casa, collegandoti al sito Istat (indirizzo https://raccoltadati.istat.it/questionario)  ed accedendo tramite SPID o CIE oppure tramite le credenziali Istat  (se non le hai ricevute puoi  richiederle per mail a censimento@comune.arezzo.it) .     

Accogli con fiducia il rilevatore incaricato dal Comune

Le famiglie e gli individui non rispondenti saranno contattati dal Comune o riceveranno la visita di un rilevatore  riconoscibile dal  tesserino Istat identificativo e dal tablet per effettuare l’intervista.  

Serve aiuto? Chiedi assistenza o prenota l’intervista

L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita!  Contatta l’ufficio Statistica del  Comune scrivendo a  censimentopopolazione@comune.arezzo.it 

oppure chiamando  i seguenti numeri: 0575/377232-213-238  per assistenza o per prenotare l’intervista che potrai rilasciare per telefono, a casa o in Comune (piazza A. Fanfani 1- Arezzo, palazzo Sportello Unico- primo piano).

Affrettati! 

Partecipare al Censimento è un obbligo di legge. Dopo il 23 dicembre 2025 in caso di mancata compilazione del questionario saranno avviate le attività per l’accertamento della violazione dell’obbligo di risposta  e per l’eventuale applicazione della sanzione pecuniaria.

Riservatezza dei dati 

Le informazioni raccolte saranno diffuse dall’Istat in forma anonima ed aggregata, nel pieno rispetto della privacy.

Se non hai ricevuto alcuna comunicazione non fai parte del campione quindi non devi partecipare al Censimento.

Per maggiori dettagli è consultabile la pagina Censimento 2025 sul sito del Comune di Arezzo  o il sito Istat https://www.istat.it/it/censimenti/popolazione-e-abitazioni

Ultimo aggiornamento

13/11/2025, 14:36

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri