Unico per te – Agenda appuntamenti online

  • Servizio attivo
Agenda online per prenotare un appuntamento con lo Sportello Unico. Il servizio di prenotazione è obbligatorio dal lunedì al sabato.
Agenda Unico per te

A chi è rivolto

Tutti i cittadini che necessitano di accedere ai servizi offerti dallo Sportello Unico del Comune di Arezzo.

Descrizione

Il Comune di Arezzo offre ai cittadini la possibilità di prenotare online gli appuntamenti con lo Sportello Unico, consentendo di scegliere il servizio desiderato, la data e l'orario più comodi, evitando così le code.

Copertura geografica

Comune di Arezzo

Come fare

Accedere al servizio online, selezionare il servizio richiesto, scegliere data e ora dell'appuntamento, inserire le proprie informazioni personali e confermare la prenotazione.

Cosa serve

  • Accesso a Internet
  • Dati personali per completare la prenotazione

Cosa si ottiene

Servizi per cui è possibile prenotare un appuntamento:

  • Carta di identità elettronica (C.I.E.)
  • Ritiro carta di identità in giacenza presso lo Sportello Unico
  • Certificati anagrafici
  • Atti notori e autentiche
  • Cambio di residenza
  • Certificati ed estratti di Stato Civile (nascita, matrimonio, morte)
  • Tessera elettorale
  • Pratiche di matrimonio
  • Dichiarazione di nascita
  • Cittadinanza jure sanguinis
  • Cittadinanza
  • altri servizi di Stato Civile
  • Scuola
  • Sociale
  • Agevolazione luce e gas (SGATE)
  • Permessi ZTL (zona a traffico limitato)
  • Permessi disabili
  • Passi carrai
  • Ritiro atti Equitalia e altri
  • Parcheggi rosa
  • Tassa rifiuti (TARI) [servizio attivo dal lunedì al venerdì]
  • Imu [servizio attivo dal lunedì al venerdì]

Quanto costa

Il servizio è gratuito.

Procedure collegate all'esito

Presentarsi allo Sportello Unico nel giorno e all'orario prenotati per usufruire del servizio richiesto.

Accedi al servizio

Agenda Unico per te

Vincoli

1 appuntamento = 1 servizio

Nel caso in cui un utente debba svolgere più pratiche della stessa tipologia è necessario prenotare un numero di appuntamenti uguale a quello dei servizi richiesti.

[esempio 1: se l'utente prevede di dover fare n. 3 atti notori o autentiche, è necessario che provveda a prenotare n.3 appuntamenti nell'agenda, avendo cura di selezionare appuntamenti consecutivi l'uno all'altro]

[esempio 2: se l'utente prevede di dover effettuare 2 o più pratiche di natura diversa è necessario che prenoti un appuntamento per ciascuna materia (se deve fare una carta di identità e una pratica relativa ai servizi scolastici dovrà prenotare un appuntamento per "Carta di identità elettronica" ed un appuntamento per "Scuola", avendo cura di selezionare appuntamenti consecutivi l'uno all'altro]

 

1 appuntamento = 1 utente

Nel caso in cui un utente debba svolgere più pratiche per più persone è necessario prenotare un numero di appuntamenti uguale al numero degli utenti.

[esempio 1: se l'utente prevede di doversi recare allo sportello con la propria famiglia per  fare n. 3 carte di identità  è necessario che provveda a prenotare n.3 appuntamenti nell'agenda, avendo cura di selezionare appuntamenti consecutivi l'uno all'altro]

Nel caso in cui non si seguano le indicazioni sopra riportate ( 1 appuntamento = 1 servizio e 1 appuntamento = 1 utente) verranno serviti prioritariamente gli utenti con appuntamento e solo se possibile gli altri.

È possibile prenotare un appuntamento per il mese corrente e per il mese successivo.

Casi particolari

Alcuni servizi possono essere ottenuti direttamente online senza recarsi allo Sportello Unico, come la ZTL online e la residenza online.

Ulteriori informazioni

Per ulteriori dettagli sul servizio, consultare la pagina dedicata sul sito del Comune di Arezzo.

Contatti

Sportello Unico

Telefono

0575377777

Fax

0575377766

Vedi orari
SOLO SU APPUNTAMENTO
Lunedì
08:30 - 13:00,
Martedì
08:30 - 13:30, 15:00 - 17:30,
Mercoledì
08:30 - 13:00,
Giovedì
08:30 - 13:30, 15:00 - 17:30,
Venerdì
08:30 - 13:00,
Sabato
08:30 - 13:00,

Ufficio responsabile

Ufficio sportello polivalente, protocollo e archivio

Gestisce il front-office, il protocollo e l’archivio generale dell’ente.


Argomenti:

Pagina aggiornata il 31/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri