Consorzio del latte (1961-1970)

Descrizione completa

u.a. 1

Il Consorzio viene istituito tra i Comuni di Arezzo, Montevarchi e San Giovanni Valdarno per la costruzione e gestione di una centrale del latte con sede presso il Comune di Arezzo, in base alla legge del 16 giugno 1938 n. 851 che da facoltà ai Comuni o a consorzi di Comuni di istituire centrali del latte dove ci sia un consumo giornaliero superiore a cento ettolitri. Il Consorzio si costituisce con deliberazione del Consiglio comunale del 12 aprile 1961 n. 581; il Presidente e gli altri organi del Consorzio, cioè l'Assemblea consortile, il Consiglio di amministrazione, il Comitato esecutivo e il Collegio dei Sindaci, sono eletti l'11 novembre 1967; lo statuto è approvato dall'Assemblea l'11 ottobre 1969. Gli organi sono costituiti dai delegati del Consorzio dei Comuni, dell'Ente irrigazione Val di Chiana, del Consorzio di produttori latte, della Cooperativa produttori latte mezzadri e della Cooperativa produttori latte coltivatori diretti.

  • Carteggio diverso (1961-1970), u.a. 1 W2.1

B. contenente deliberazioni del Consiglio direttivo, verbali delle adunanze, protocollo della corrispondenza, carteggio.

 

 

Torna al livello superiore

 

 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri