Industrie insalubri - avviso attivazione e modifica attività o societaria
Chiunque intende attivare una lavorazione insalubre, compresa nel relativo elenco di cui al D.M. 05.09.1994, dovrà presentare, al SUAP del Comune di Arezzo, almeno 15 giorni prima dell'apertura dell'attività, avviso nel rispetto dell'art. 216 del R.D. 27.07.1934 n.1265, utilizzando l'apposita modulistica e corredato degli allegati previsti (vedi box "Modulistica"), che ben evidenzi alcuni aspetti quali il tipo di attività da svolgere, la classificazione di insalubrità dell'attività (1° o 2° classe), le tecnologie che verranno applicate a tutela della salute pubblica e dell'ambiente, il rispetto della normativa in materia edilizia nonché la localizzazione della ditta stessa, ricordando la necessità del rispetto della compatibilità urbanistica dell'insediamento.
La modulistica sopra citata può essere utilizzata per:
- avviso di attivazione industria insalubre;
- comunicazione di variazione del ciclo produttivo;
- comunicazione subentro o variazione societaria.
Per avviso di attivazione industria insalubre:
Per comunicazione di variazione del ciclo produttivo:
Per comunicazione subentro o variazione societaria:
Descrizione del procedimento.
- gli avvisi, relativi all'applicazione dell'art. 216 del R.D. n° 1265 del 27/07/1934 in merito all'attivazione di industrie insalubri, devono essere redatti secondo la modulistica predisposta;
- gli avvisi pervenuti all’Ufficio SUAP saranno trasmessi, una volta verificata la completezza formale, all’Ufficio Ambiente, all'Azienda USL di Arezzo, al fine di consentire l'attività di propria competenza, e al Dipartimento ARPAT di Arezzo;
- i controlli sugli avvisi verranno effettuati "a campione". Il controllo a campione viene effettuato su una percentuale pari al 10% degli avvisi presentati su base semestrale. Si ricorda infine che, a tal proposito, il DPR 28 dicembre 2000 n. 445 in materia di autocertificazione prevede, ai sensi dell'art. 71, l'obbligo per le amministrazioni procedenti ad "effettuare idonei controlli, anche a campione, e in tutti i casi in cui sorgono fondati dubbi, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive".
Riferimenti normativi
- R.D. 27.07.1934 n. 1265 "Testo unico leggi sanitarie", Art. 216
- Decreto Ministero Sanità del 5 settembre 1994
- D.P.R. 28.12.2000 n. 445
- D.Lgs. 09.04.2008 n. 81 art. 67
Link utili
Circuito PagoPA - Comune di Arezzo - Tutela Ambientale - Diritti di istruttoria
Allegati
Comunicazioni industria insalubre
E' possibile scaricare i moduli per i vari adempimenti relativi alle industrie insalubri.