Piazza Grande

Descrizione breve
Un gioiello architettonico che è viva testimonianza delle tradizioni storiche e culturali aretine, uno scenario suggestivo per eventi di grande richiamo.











Piazza Grande
Piazza Grande

Descrizione

Descrizione estesa
Piazza Grande è il cuore del centro storico di Arezzo, celebre per la sua forma trapezoidale e la pendenza pronunciata che facilitava lo scolo delle acque piovane.
Dominata sul lato superiore dal Palazzo delle Logge, un elegante porticato rinascimentale progettato da Giorgio Vasari tra il 1573 e il 1595, la piazza si affaccia inoltre su edifici medievali come la Torre Faggiolana, il Palazzo Cofani‑Brizzolari e la casa‑torre dei Lappoli, oltre al Palazzo della Fraternita dei Laici, un esempio architettonico che unisce gotico e rinascimento.
Storicamente un luogo di mercato nel Medioevo e poi centro della vita pubblica rinascimentale, oggi Piazza Grande continua a essere fulcro di eventi significativi. Vi si svolge due volte l’anno la tradizionale Giostra del Saracino, un torneo equestre medievale (giugno e settembre), e ogni primo fine settimana del mese ospita la Fiera Antiquaria, la più grande fiera d’antiquariato all’aperto d’Italia, attiva dal 1968.

Modalità di accesso

Modalità di accesso
Accesso libero.

Indirizzo

Piazza Grande
Piazza Grande

Un gioiello architettonico che è viva testimonianza delle tradizioni storiche e culturali aretine, uno scenario suggestivo per eventi di grande richiamo.

Leggi di più

Contatti

Infopoint Discover Arezzo

Indirizzo

Via Giorgio Vasari, 13 – Arezzo

Telefono

0575377468

Facebook

https://www.facebook.com/discoverarezzo/

Instagram

https://www.instagram.com/discoverarezzo

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri