Museo Orodautore

Descrizione breve
Materiali e progetti per una nuova collezione orafa

Museo Orodautore
Museo Orodautore

Descrizione

Descrizione estesa
La città di Arezzo è caratterizzata da una tradizione manifatturiera antichissima e preziosa, che si sviluppa tra arte, storia ed economia, e si offre come anima di un presente che è eccellenza, qualità, design.
Il museo Orodautore si trova nel cuore della città e occupa alcune sale del Palazzo della Fraternita dei Laici.
Qui si presenta una ricca collezione di gioielli contemporanei che raccontano gli ultimi trent’anni di sperimentazione nel campo del gioiello d’autore e che sono firmati da designer e artisti italiani.
I gioielli esposti sono più di trecento: “pezzi unici” e straordinari, databili dagli anni ’70 ai primi due decenni del terzo millennio.
Ogni manufatto testimonia la maestria degli artigiani locali nella realizzazione di piccole opere d’arte, ispirate dalla creatività di artisti e designer internazionali quali Venturino Venturi, Pietro Cascella, Salvatore Fiume, Bruno Munari, Arnaldo e Giò Pomodoro.

Modalità di accesso

Modalità di accesso
BIGLIETTO
Intero / € 5,00
Ridotto / € 2,00 e 1,00
Gratuito

BIGLIETTERIA
Museo Orodautore
Via Giorgio Vasari, 2

AGEVOLAZIONI, RIDUZIONI E GRUPPI / CONDIZIONI GENERALI D'ACQUISTO
Informazioni su Musei Arezzo

APERTURE STRAORDINARIE
2 Giugno 10:00 / 20:00

Venerdì 20 e sabato 21 giugno il museo non sarà visitabile.

Indirizzo

Museo Orodautore
Museo Orodautore

Materiali e progetti per una nuova collezione orafa

Leggi di più

Contatti

Museo Orodautore

Indirizzo

Via Giorgio Vasari, 2 – Arezzo

Telefono

0575377437

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri