Descrizione estesa
Il Duomo di Arezzo, o Cattedrale dei Santi Pietro e Donato, sorge sulla sommità del colle di San Pietro e venne iniziato nel 1278 per volontà del vescovo Guglielmino degli Ubertini. I lavori durarono secoli e si conclusero nel XVI secolo. La facciata attuale, in stile neogotico, fu realizzata tra il 1901 e il 1914, mentre il campanile fu completato nel 1937.
L’interno, a tre navate con volte a crociera, è un esempio di gotico italiano con influenze francesi. Tra le opere principali si trovano l’affresco della Maddalena di Piero della Francesca, l’Arca di San Donato, il cenotafio di Guido Tarlati, il coro ligneo e la cantoria progettati da Vasari, oltre alle splendide vetrate di Guillaume de Marcillat. Il Duomo è un perfetto incontro tra architettura, arte e spiritualità.