Nel segno del rispetto: appuntamenti tra parole, musica e teatro

Dettagli della notizia

Il cartellone autunnale dell’Assessorato alle Pari Opportunità per promuovere cultura, consapevolezza e contrasto alla violenza di genere

Data:

10 novembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione


Immagine rimossa.

Un autunno di riflessione, confronto e arte con “Nel segno del rispetto: appuntamenti tra parole, musica e teatro”, il programma promosso dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Arezzo. Quattro eventi tra novembre e dicembre per affrontare, con linguaggi diversi, i temi della parità, della prevenzione e del rispetto reciproco.
Si parte venerdì 14 novembre al Campus universitario aretino con il convegno “Sotto ricatto – La violenza economica come arma invisibile di controllo”, rivolto a studenti e studentesse delle scuole superiori e dell’Università di Siena. Un’occasione per approfondire un fenomeno ancora poco conosciuto insieme a esperti del mondo accademico, professionale e del Centro antiviolenza “Pronto Donna”.
Il 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, doppio appuntamento: al Cinema Eden il convegno “Nel labirinto del web – Manipolazione, dipendenza e violenza sulle piattaforme digitali”, con la partecipazione del Ser.D dell’Azienda Usl Toscana Sud Est e della Polizia Postale, sempre rivolto agli studenti e studentesse delle scuole superiori aretine e la sera al Teatro Petrarca lo spettacolo “L’inferiorità mentale della donna” con Veronica Pivetti e Alessandro Nidi, un ironico viaggio tra i pregiudizi che hanno segnato la storia femminile.
A chiudere il cartellone, giovedì 11 dicembre al Teatro Petrarca, lo spettacolo musicale del trio crossover pop-lirico Appassionante, dedicato alla memoria delle vittime di violenza.
Tutti gli eventi sono a partecipazione gratuita. 
Per gli spettacoli serali, dedicati a tutta la cittadinanza, presso il Teatro Petrarca è richiesta la  prenotazione secondo le seguenti modalità:

Per l'evento serale del 25/11/2025:

• presso la biglietteria del Teatro Petrarca da mercoledì 12 novembre e tutti i mercoledì ore 17.30 - 19.30;

• ONLINE e circuito punti vendita da mercoledì 12 novembre or e 18.30 sul sito di DiscoverArezzo

https://discoverarezzo.ticka.it/;

il giorno dello spettacolo:

• presso la biglietteria del Teatro Petrarca 12,00/14,00 - 18,00/21,00.

Info: biglietteria@officinedellacultura.org tel. 3388431111
 

Per l'evento serale del 11/12/2025: 
• presso la biglietteria del Teatro Petrarca da mercoledì 26 novembre e tutti i mercoledì ore 17.30 - 19.30;

• ONLINE e circuito punti vendita da mercoledì 26 novembre ore 18.30 sul sito di DiscoverArezzo

https://discoverarezzo.ticka.it/;

il giorno dello spettacolo:

• presso la biglietteria del Teatro Petrarca 12,00/14,00 - 18,00/21,00.

• Info: biglietteria@officinedellacultura.org tel. 3388431111

Ultimo aggiornamento

12/11/2025, 09:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri