Trasporti eccezionali

  • Servizio attivo
Modalità di autorizzazione ai trasporti eccezionali.
Ufficio responsabile
Ufficio manutenzione strade, concessioni e autoparco

A chi è rivolto

Alle ditte che effettuano il trasporto con veicolo eccezionale che debba circolare nel territorio comunale.

Copertura geografica

Comune di Arezzo

Come fare

La Ditta interessata deve inviare richiesta in bollo, all'Ufficio Protocollo del Comune di Arezzo (P.zza A. Fanfani, 1), indirizzata al Sindaco, almeno 15 giorni prima della data del trasporto.
La domanda deve contenere i seguenti dati:
- dati anagrafici completi del Legale Rappresentante della Ditta richiedente
- tipologia materiale trasportato
- periodo entro il quale si intende effettuare il trasporto
- dati della motrice
- dati del rimorchio
- dati complessivi del veicolo eccezionale (motrice + rimorchio)
- altezza completa - lunghezza completa - larghezza completa - peso complessivo
- eventuali targhe di riserva
- percorso con l'indicazione dettagliata delle strade di competenza comunale che devono essere percorse.

Nella richiesta si dovrà altresì dichiarare:
- che il trasporto non eccede i limiti di massa fissati dall'art.62 del Codice della Strada - di avere verificato la percorribilità di tutto l'itinerario
- di avere verificato che nel percorso non esistono linee elettriche che determinino un franco inferiore a mt. 0,40 ed opere d'arte che determinino un franco inferiore a mt. 0,20 rispetto all'intradosso
- di avere tutti i requisiti di cui alla Legge 298/1974 e successive modificazioni e integrazioni e di rispettare le prescrizioni di cui all'art.16 del D.P.R. 495/92 e successive modificazioni.

Cosa serve

Alla richiesta dovranno essere inoltre allegati:
- schema di scarico del convoglio con dimensioni d'ingombro, distribuzione del peso sugli assi, distanze d'interasse
- fotocopie delle carte di circolazione dei mezzi
- n. 1 marca da bollo
- busta intestata per il ritorno della documentazione ( in caso di utilizzo di corriere)

Cosa si ottiene

L'autorizzazione al trasporto eccezionale.

Tempi e scadenze

-

Procedure collegate all'esito

L'Ufficio prevede a verificare la documentazione necessaria al rilascio dell'autorizzazione per il transito con veicoli eccezionali e a stabilire eventuali prescrizioni quali scorta tecnica o transito notturno.

Accedi al servizio

Prenota appuntamento

Ulteriori informazioni

Normativa
Art.16 del DPR 495/92

Contatti

Ufficio manutenzione strade, concessioni e autoparco

Indirizzo

Via Tagliamento, 3

Telefono

0575377347

Fax

0575377399

Vedi orari
ORARIO ESTIVO DAL 2 LUGLIO AL 1° SETTEMBRE
Martedì
08:30 - 13:00,
Giovedì
08:30 - 13:00,
ORARIO INVERNALE DAL 3 SETTEMBRE AL 1° LUGLIO
Martedì
08:30 - 13:00, 15:30 - 17:30,
Giovedì
08:30 - 13:00, 15:30 - 17:30,

Ufficio responsabile

Ufficio manutenzione strade, concessioni e autoparco

Gestisce la manutenzione della viabilità e del parco veicoli comunale.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 01/06/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri