Descrizione
Nei giorni successivi si alterneranno alcuni dei nomi più interessanti della scena italiana e internazionale: Giorgio Poi, Joan Thiele, Lucio Corsi, Samuel, Fast Animals and Slow Kids Adi Oasis, Fitness Forever, Boss Doms, Afterhours – con il tour del ventennale di “Ballate per piccole iene”, Pupo - che nella sua città festeggerà i 50 anni di carriera e darà il via al suo tour mondiale - e tantissime realtà tra le più interessanti della scena attuale.
MEN/GO MUSIC FEST si conferma così un punto di riferimento imprescindibile nel panorama dei festival estivi italiani, capace di intrecciare musica, territorio, comunità e visione. E' quanto ha sottolineato anche l'assessore alle politiche giovanili Federico Scapecchi ricordando “il sostegno del Comune ad un evento di grande rilevanza per la Città, che è promozione di divertimento, cultura e anche turismo”. Lo stesso per l'assessore al turismo e grandi eventi e presidente della Fondazione Arezzo Intour Simone Chierici, che ha ricnosciuto al Mengo Music Fest la capacità di rendere ancora più attrattiva l’estate di Arezzo. “Anno dopo anno – ha ricordato - questa rassegna ha conquistato una crescente attenzione nel panorama degli eventi musicali italiani, con una programmazione sempre più accurata e di qualità. Crediamo pertanto che questa sia una di quelle scommesse vinte che fanno più ricca l’offerta turistica cittadina”.
Al direttore artistico del festival e presidente dell'associazione Music Paco Mengozzi il compito di illustrare il programma della 21esima edizione del Mengo Music Fest. Alla conferenza stampa erano presenti, insieme ai rappresentanti degli sponsor e del charity partner Oxfam, anche il direttore della Fondazione Guido d'Arezzo Lorenzo Cinatti e il direttore della Fondazione Arezzo Comunità Alfredo Provenza. A sorpresa, è intervenuto anche Enzo Ghinazzi.