Il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile (PAES): il questionario per i cittadini

Dettagli della notizia

In forma anonima all'indirizzo: http://www.paes-azzeroco2.it/arezzo

Data:

01 aprile 2016

Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

Come annunciato dall’assessore all’ambiente Marco Sacchetti, il percorso avviato dal Comune di Arezzo verso la sostenibilità energetica del territorio comporterà momenti di condivisione delle scelte da adottare con i cittadini e con gli attori locali che a vario titolo potranno dare un contributo alla riuscita del Piano di Azione per l’Energia Sostenibile (PAES). Il PAES nasce dall’adesione del Comune di Arezzo al Patto dei Sindaci che impegna i Comuni a ridurre le emissioni di CO2 entro il 2020.

Ecco, dunque, il questionario anonimo compilabile on line. È un modo per contribuire, in forma attiva, all’incremento delle informazioni utili a definire azioni concrete.

Con il questionario, completamente anonimo e compilabile online all’indirizzo http://www.paes-azzeroco2.it/arezzo viene chiesto ai cittadini l’anno di installazione dell’impianto di riscaldamento, il combustibile che lo alimenta, come vanno al lavoro, i componenti del nucleo familiare; alle aziende viene chiesto il numero di dipendenti, di quanti piani sono composti i locali, quando sono stati costruiti, i metri quadrati di superficie, quanto spendono all’anno per metano, gasolio o gpl.

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 22:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri