Allerta Meteo Codice Giallo ad Arezzo

Dettagli della notizia

Allerta meteo con codice giallo per il rischio di forti temporali, rischio idrogeologico e idraulico (reticolo minore) dalle ore 17:00 di martedì 9 settembre fino alle ore 23:59 di mercoledì 10 settembre 2025

Data:

09 settembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Allerta Meteo

Descrizione

Il Centro Funzionale Regionale ha emesso un avviso di criticità meteo di codice giallo per il territorio comunale di Arezzo valido dalle ore 17:00 di oggi, martedì 9 settembre alle ore 23:59 di mercoledì 10. Per la giornata di oggi si prevede instabilità generale con fenomeni a carattere temporalesco che saranno distribuiti in modo irregolare e potranno risultare localmente forti. Cumulati massimi puntuali fino a 60-80 mm e intensità orarie fino a 40-60 mm/h. Domani, mercoledì precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio in attenuazione a partire dal pomeriggio. Cumulati massimi puntuali fino a 60-80 mm e intensità orarie fino a 40-60 mm/h. Possibili grandinate e colpi di vento per tutto l'arco temporale dell'avviso.

Raccomandazioni per la Popolazione

In seguito all'emissione dell'allerta, si raccomanda ai cittadini di adottare le seguenti misure di autoprotezione per la propria sicurezza:

   • Evitare di sostare in aree a rischio, come sottopassi, ponti e argini di fiumi e torrenti.
   • Non percorrere strade allagate e non attraversare guadi in caso di pioggia intensa.
   • Se ci si trova in auto durante un temporale forte, prestare la massima attenzione e, se possibile, fermarsi in un luogo sicuro.
   • Evitare l'uso di veicoli non strettamente necessario, specialmente nelle ore più a rischio.
   • Mettere al sicuro beni e veicoli che potrebbero essere interessati da allagamenti.
   • Prestare attenzione a possibili cadute di alberi e rami, soprattutto in caso di forti raffiche di vento.
   • Non frequentare parchi e zone alberate durante i fenomeni più intensi.

Si invita la popolazione a seguire gli aggiornamenti attraverso i canali ufficiali di informazione e a prestare la massima attenzione alle indicazioni delle autorità locali.

Per emergenze, contattare il numero unico 112.

Ultimo aggiornamento

09/09/2025, 13:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri