Possono partecipare alla selezione tutte le persone, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda:
siano regolarmente residenti in Toscana o ivi domiciliati per motivi di studio propri o per motivi di studio o di lavoro di almeno uno dei genitori;
siano in età compresa fra i 18 e 29 anni (ovvero fino al giorno antecedente il compimento del trentesimo anno);
siano inoccupati, inattivi o disoccupati ai sensi del dl 150/2015;
siano in possesso di idoneità fisica;
non abbiano riportato condanna penale anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo.
Non possono presentare domanda i giovani che:
già prestano o abbiano svolto attività di servizio civile nazionale o regionale in Toscana o in altra regione in qualità di volontari, ovvero che abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista, ad eccezione di coloro che hanno cessato il servizio per malattia, secondo quanto previsto dall'art. 11 comma 3 della L.R. 35/2006;
abbiano avuto nell’ultimo anno e per almeno sei mesi rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo con il Comune di Arezzo.
I 40 giovani selezionati svolgeranno un periodo di Servizio Civile, della durata di 8 mesi, presso il Comune di Arezzo, con un contributo mensile di € 433,80.
E’ possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un solo progetto di servizio civile, pena l'esclusione del candidato dalla partecipazione a tutti i progetti dell'avviso.
Per il dettaglio delle modalità di presentazione delle domande, si rimanda alla consultazione dei file "Scheda Informativa" e"Istruzioni per la compilazione online della domanda" presenti nella sezione Documentazione, dove è possibile consultare anche i n. 6 progetti finanziati.