73° Concorso Polifonico Internazionale “Guido d’Arezzo”

Dettagli della notizia

Dalle Filippine a Hong Kong, Estonia, Belgio, Cina e Italia: ecco ad Arezzo “Il Polifonico” 2025

Data:

21 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia
artisti, festa

Descrizione

Dal 19 al 24 agosto 2025, il festival corale più antico d’Europa celebra i 500 anni dalla nascita di Palestrina nella città di Guido Monaco per una settimana tra musica sacra e profana, canto popolare e gregoriano, con appuntamenti nei luoghi più suggestivi della città .Dalle Filippine all’Estonia, passando per Hong Kong, il Belgio, la Cina e l’Italia: “Il Polifonico”, il festival internazionale di musica corale più longevo d’Europa, arriva da Arezzo con l’edizione 2025 dal 19 al 24 agosto, per trasformare la città toscana nella capitale mondiale della polifonia con concerti, convegni, masterclass e il 73° Concorso Polifonico Internazionale “Guido d’Arezzo”, evento di riferimento per la coralità mondiale. Un’edizione speciale che celebra i 500 anni dalla nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525–1594), a cui sarà dedicata una sezione monografica del concorso e un programma inaugurale d’eccezione, curato dall' Ensemble De Labyrintho. Tutti gli eventi sono a ingresso libero e si svolgeranno in luoghi simbolo della città come l’Auditorium Caurum Hall “Guido d’Arezzo”, la Basilica di San Domenico, Camu – Casa della Musica, la Fortezza Medicea e la Cattedrale dei Santi Pietro e Donato. L’intero festival sarà trasmesso sui canali social ufficiali della Fondazione Guido d’Arezzo (YouTube, Instagram, Facebook), con collegamenti e visualizzazioni da tutto il mondo.

Ultimo aggiornamento

21/08/2025, 00:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri