Contributo alla locazione anno 2025 – bando contributo affitti riservato ad ultra 65 enni
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Possono presentare la domanda i cittadini italiani o di uno Stato aderente all’Unione Europea, o di altro Stato, non aderente all'Unione Europea in possesso di titolo di soggiorno in corso di validità e
- che abbiano compiuto 65 anni entro il 31/12/2025 e siano ritirati dal mondo del lavoro:
- siano in possesso dell’attestazione ISEE standard non superiore a 16.500,00 euro e con valore ISE non superiore a 32456,72 o trovarsi nella condizione di aver già presentato la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) alla data di chiusura del bando (18/09/2025).
- Essere residenti nel Comune di Arezzo, nell’alloggio oggetto del contratto di locazione, regolarmente registrato presso l’agenzia delle entrate, per il quale si chiede il contributo
Descrizione
Il Fondo è istituito dalla legge 431/98 per agevolare l’accesso alle abitazioni in locazione sul mercato privato, riducendo l’incidenza del canone sul reddito delle famiglie in condizione economica disagiata attraverso l’erogazione di contributi.
Copertura geografica
Comune di Arezzo
Come fare
La domanda dovrà essere presentata dal richiedente esclusivamente per via telematica accedendo al seguente all’apposita piattaforma
Per la presentazione della domanda è necessario da parte del soggetto richiedente utilizzare uno dei sistemi di autenticazione alternativi attualmente accettati:
- il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID),
- la Carta d'Identità Elettronica (CIE)
- la Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
Per eventuale assistenza alla compilazione del modello online, è possibile richiedere un appuntamento a:
- Sportello Integrazione tel. 0575/377.264 – 377.179 sportello.integrazionear@gmail.com
- Sportello Unico tel. 0575/377.777
collegandosi a https://agendadigitale.comune.arezzo.it/
Per informazioni, è possibile chiamare il numero 0575 377268 nei giorni di martedì mercoledì e giovedì dalle ore 9:00 alle ore 12:00
Cosa serve
All’atto della presentazione della domanda è utile avere a portata di mano per la consultazione:
Attestazione Isee
Contratto di locazione registrato
Per i cittadini extaUE documento di soggiorno in corso di validità
Strumenti di uno dei sistemi di autenticazione alternativi attualmente accettati:
- il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID),
- la Carta d'Identità Elettronica (CIE)
- la Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
per ulteriori indicazioni è possibile consultare il bando e l’allegato “Indicazioni per la compilazione 2025”.
Cosa si ottiene
Un contributo economico determinato tenendo conto dell’ammontare del canone di locazione annuo sostenuto dal nucleo familiare richiedente e dalla situazione economica rilevata tramite ISEE.
Tempi e scadenze
La domanda si può presentare esclusivamente online dal 20/08/2025 alle 14:00 del 18/09/2025.
20/08/2025 - Inizio
18/09/2025 - Scadenza ore 14:00
Accedi al servizio
Accedi alla piattaformaUlteriori informazioni
Per eventuale assistenza alla compilazione del modello online, è possibile richiedere un appuntamento a:
- Sportello Integrazione tel. 0575/377.264 – 377.179 sportello.integrazionear@gmail.com
- Sportello Unico tel. 0575/377.777
collegandosi all'agenda digitale
Per informazioni, è possibile chiamare il numero 0575 377268 nei giorni di martedì mercoledì e giovedì dalle ore 9:00 alle ore 12:00