Descrizione
IDEAr (Indagine Diversità Ecosistema Arezzo) è un progetto di ricerca finanziato dal servizio Ambiente
del Comune di Arezzo, e affidato al CREA, che ne coordina le azioni scientifiche ha l’obiettivo di studiare
e monitorare la diversità urbana, arborea e animale, che abita all’interno del Comune di Arezzo,
attraverso approcci tradizionali condotti da esperti e il coinvolgimento delle cittadine e dei cittadini
con iniziative di scienza partecipata (Citizen Science).
Grazie alla cooperazione fra cittadini volontari ed esperti del settore, i campionamenti dei lepidotteri
nei parchi urbani e periurbani della città di Arezzo stanno proseguendo con successo:
finora, sono stati effettuati cinque campionamenti in tutte le aree!
Ma non finisce qui!
Il prossimo campionamento è previsto per mercoledì 30 luglio 2025:
Nella mattinata di mercoledì 30 Luglio verrà svolta la sesta sessione di campionamento
delle farfalle nelle aree verdi urbane e periurbane del Comune.
Gli orari degli appuntamenti sono i seguenti:
- ore 08:00 percorrenza transetto di Villa Severi, appuntamento presso il parcheggio della Villa;
- ore 09:00 percorrenza del transetto di Castelsecco, appuntamento presso
l'ingresso del sentiero di San Cornelio; - ore 11:00 percorrenza del transetto del Parco di Colle del Pionta, appuntamento presso l'ingresso del Parco da via Masaccio.
Tutte le cittadine e tutti i cittadini sono invitati a partecipare ai campionamenti:
aderire al progetto IDEAr permette di contribuire alla ricerca scientifica riguardante
le popolazioni di lepidotteri che vivono nella Città!
Non perdere l'occasione,
anche tu puoi partecipare
al progetto di scienza partecipata!
Per partecipare, inviare una email all’indirizzo idear@crea.gov.it
Per avere altre informazioni e rimanere aggiornato https://biodiversitarezzo.com/
IDEAr - Indagine Diversità Ecosistema Arezzo
Ti aspettiamo!