La Casa di Elena

  • Servizio attivo
Casa famiglia "La Casa di Elena"
Ufficio responsabile
Ufficio servizi sociali

A chi è rivolto

A ospiti con disabilità.

Descrizione

La Casa di Elena

È una casa famiglia situata in Via del Casolino n. 3 San Leo, in grado di ospitare fino a 8 ospiti con handicap, ed è gestita da un’associazione di volontariato denominata "Il Casolino" convenzionata con il Comune di Arezzo per n. 4 posti.

La struttura funziona in modo permanente nell’arco delle 24 ore per tutti i giorni, proponendo al suo interno un’esperienza di vita comunitaria, grazie alla presenza stabile di operatori professionali qualificati, presenti durante tutto l’arco della giornata.

Le attività organizzate all'interno della struttura hanno lo scopo di offrire quotidianamente interventi volti a sostenere ed incrementare l’autonomia degli ospiti oltre a  garantire un supporto psicologico.

Copertura geografica

Comune di Arezzo

Come fare

Si accede al centro facendone espressa richiesta e su valutazione dell'Assistente Sociale. Per il primo accesso al servizio il cittadino deve rivolgersi al Segretariato sociale, altrimenti deve rivolgersi direttamente all'Assistente sociale di riferimento.

Cosa serve

La documentazione eventualmente necessaria verrà specificata nel corso dell'appuntamento.

Cosa si ottiene

L'accesso alla struttura.

Tempi e scadenze

Variabili a seconda della richiesta

Quanto costa

Costo del servizio per il Comune: il costo del servizio sostenuto dal Comune di Arezzo è pari a € 96,00 giornaliere, nel caso in cui l’utente risieda presso la struttura;  € 56,00 nel caso di frequenza di un centro di socializzazione.

Costi per il cittadino: Il costo del servizio a carico dell’utente viene calcolato sul 100% del’ISEE.

In presenza di ISEE < € 1.500,00 e godimento di indennità di accompagnamento verrà richiesto una compartecipazione al costo pari ad € 16,00 al giorno;

In presenza di ISEE >  € 1.500,00 e godimento di indennità di accompagnamento verrà richiesto una compartecipazione al costo pari ad € 16,00 al giorno oltre al 100% dell’ISEE eccedente.

Ufficio responsabile

Ufficio servizi sociali

Si occupa di fornire assistenza e supporto a cittadini e famiglie in situazioni di disagio sociale, promuovendo il benessere e la partecipazione attiva.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 15/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri