Carico/scarico - carnet permessi

  • Servizio attivo
Modalità per ottenere il carnet permessi per le operazioni di carico/scarico in zona ZTL
Accedi al servizio

A chi è rivolto

Per ottenere il carnet bisogna essere titolari di un permesso carico e scarico come:
• autotrasportatore - corriere – fornitore (art. 24.1)
• artigiano – commerciante (art. 24.2)
• artigiani, commercianti, banche- sede ZTL B (art. 24.3)
• socio lavoratore di attività con sede in ZTL B (art. 24. 4)
• abilitazione DM n. 37/2008 – Manutenzione impianti (art. 24.5)
• bed and Breakfast (art. 24.6)

Descrizione

Si tratta di un pacchetto annuale di 12 permessi giornalieri che permettono il transito e la sosta in ZTL oltre gli orari consentiti. L’utilizzo dei permessi giornalieri del carnet è possibile soltanto tramite piattaforma web sul sito  ZTL – Permessi temporanei online. Dopo aver acquistato il carnet di permessi giornalieri, questi possono essere utilizzati fino al loro esaurimento, ottenendo l’autorizzazione prima dell’ingresso in ZTL o anche successivamente purchè entro le 24,00 del giorno in cui l’ingresso è avvenuto.

Copertura geografica

Comune di Arezzo

Come fare

Il carnet può essere richiesto online tramite l'apposito portale https://permessiztl.comune.arezzo.it/ (sezione permessi permanenti) oppure tramite lo Sportello Unico prenotando un appuntamento dall'agenda online.

Al carnet può essere associata la sola targa riportata nel permesso in possesso del titolare ed in corso di validità.
 

Cosa serve

La titolarità di un permesso di carico/scarico come riportato nella sezione A chi è rivolto.

Cosa si ottiene

Il carnet permessi per le operazioni di carico/scarico in zona ZTL

Tempi e scadenze

Le richieste verranno evase nel tempo massimo di 2 giorni lavorativi, fatte salve eventuali necessità di integrazioni.

Quanto costa

Ogni carnet annuale costa 24 euro. Se durante l’anno non si utilizzano tutti i permessi giornalieri, quelli rimanenti si cumulano con quelli dell’anno successivo sempre che il permesso a cui sono collegati sia valido.

Il costo del carnet si paga online (tramite PagoPA) o presso lo Sportello Unico.

Accedi al servizio

Accedi al servizio

Ulteriori informazioni

NORMATIVA

Art. 32.3 del "Disciplinare per il rilascio delle autorizzazioni relative alla circolazione e sosta in deroga ai divieti vigenti nelle zone a traffico limitato" Delibera Giunta Comunale n 124 del 30/03/2023.

NOTE

L’ utente prima di effettuare un transito in corrispondenza di un varco elettronico in orario non consentito dovrà ottenere l’autorizzazione tramite il Portale ZTL - permessi temporanei. 

Nel caso in cui la richiesta sia effettuata successivamente all’ingresso in ZTL e quindi avvenga senza autorizzazione, la sosta se rilevata dal personale della Polizia Municipale sarà sanzionata.
 

Contatti

Sportello Unico

Telefono

0575377777

Fax

0575377766

Vedi orari
SOLO SU APPUNTAMENTO
Lunedì
08:30 - 13:00,
Martedì
08:30 - 13:30, 15:00 - 17:30,
Mercoledì
08:30 - 13:00,
Giovedì
08:30 - 13:30, 15:00 - 17:30,
Venerdì
08:30 - 13:00,
Sabato
08:30 - 13:00,

Ufficio responsabile

Ufficio mobilità

Pianifica e gestisce la mobilità urbana e il traffico.

Ufficio sportello polivalente, protocollo e archivio

Gestisce il front-office, il protocollo e l’archivio generale dell’ente.


Documenti

Disciplinare ZTL in vigore dal 3 aprile 2023

Modifiche al disciplinare per il rilascio dei permessi ZTL a seguito dell'attivazione del portale online.

Ulteriori informazioni
Argomenti:

Pagina aggiornata il 12/08/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri