Servizio Ristorazione scolastica
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Descrizione
Il servizio mensa vuole somministrare pasti che, oltre a fornire la massima sicurezza ottenibile dal punto di vista igienico-sanitario, contengano in giusta proporzione tutti i nutrienti necessari per garantire una crescita armonica ed equilibrata dei bambini e degli alunni. Inoltre si propone di favorire un'azione educativa volta a migliorare il comportamento alimentare, valorizzando e promuovendo la conoscenza degli alimenti ed il loro utilizzo. I menù si differenziano in estivi ed invernali, ruotano in periodi di 5 settimane in modo da consentire la variabilità all'interno della stessa stagione e quindi l'apporto dei nutrienti essenziali a garantire una "sana e dinamica alimentazione".
Sistema di controllo sul servizio da parte del personale dell'Amministrazione comunale
- controlli a rotazione per verificare qualità, quantità e gradevolezza del cibo;
- controllo sulle cucine, sulle derrate alimentari, sul rispetto del capitolato, sui processi di preparazione e manipolazione del cibo;
- monitoraggio quotidiano sulla gradevolezza dei cibi attraverso schede compilate dagli insegnanti;
- controllo da parte delle famiglie, garantito attraverso appositi "Comitati Mensa" eletti in ogni plesso scolastico.
Copertura geografica
Comune di Arezzo
Come fare
Gli utenti dei nidi e delle scuole dell'infanzia comunali non devono fare richiesta della mensa in quanto è già inclusa nel servizio.
Per le scuole STATALI la domanda di iscrizione al servizio mensa deve essere presentata esclusivamente ON LINE accedendo al sito web https//arezzo.ecivis.it
Importante: l'apertura delle domande per l'a.s. 2025/2026 dal 30 aprile al 31 agosto2025 è stata riattivata e sarà possibile presentare istanza dal 17 al 23 settembre 2025
Cosa serve
La domanda online debitamente compilata
Cosa si ottiene
L'iscrizione al servizio di ristorazione scolastica
Tempi e scadenze
Tempi di completamento della pratica: 3 giorni
Accedi al servizio
Accedi al servizioCasi particolari
RICHIESTA DI ALTERNATIVE E DIETE AI NIDI E ALLE SCUOLE DELL'INFANZIA COMUNALI
- Richiesta di alternative e diete per allergia o intolleranza, unitamente al certificato medico
- Richiesta di alternative per motivi religiosi/etici
- Richiesta di rientro a regime dietetico normale in caso di patologie corredato da certificato medico.
Compilare l'apposito modulo ON LINE sul sito eCivis accedendo al seguente link https://arezzo.ecivis.it/ECivisWEB/
(tempi di completamento della pratica: 3 giorni)
RICHIESTA DI ALTERNATIVE E DIETE ALLE SCUOLE STATALI
La richiesta per alternative e diete deve essere inviata per email all'indirizzo: dietista.arezzo@elior.it
Le richieste di diete devono essere presentate unitamente al certificato medico.
Il rientro a regime dietetico normale deve essere sempre comunicato tramite email e in caso di patologie corredato da certificato medico.
Ulteriori informazioni
SPORTELLO DIETISTA
Si informa che è stato attivato uno "Spazio Incontro" dedicato ai
genitori/familiari/insegnanti per chiarire eventuali dubbi relativi ad alimentazione o a problematiche legate a
patologie, intolleranze o a problemi di tipo dietetico o legate all'alimentazione.
Lo sportello sarà attivo ogni
TERZO GIOVEDI' del mese:
dalle ore 9,30 alle ore13,30 presso l'ufficio Elior in via Don Luigi Sturzo,
14 (secondo piano) Arezzo.
Chi lo desidera, avrà la possibilità di fare domande specifiche alla dietista inviando
una mail all'indirizzo dietista.arezzo@elior.it oppure
telefonando allo 0575 23233 - 0575 23932 o al numero verde 800210105
VARIAZIONE DEI DATI
In caso di variazione dei dati anagrafici per gli utenti degli asili nido e
delle scuole dell'infanzia comunali va presentata una domanda in cartaceo attraverso i moduli
reperibili a questo link
(tempi di completamento della pratica: 3 giorni).
ALLEGATI