Ai fini dell'iscrizione all'albo, l'associazione Pro Loco interessata deve possedere i seguenti requisiti:
lo statuto dell'associazione deve sancire un ordinamento interno a base democratica e determinare una organizzazione funzionale conforme alle norme del Libro I Titolo II Capo II del Codice Civile;
le entrate per le quote associative e per contributi vari di enti, associazioni e privati, nonché le eventuali altre entrate derivanti dallo svolgimento di attività attinenti ai compiti delle Pro Loco, devono essere adeguate al perseguimento delle finalità statutarie dell'associazione.
L'iscrizione all'albo costituisce condizione per svolgere, in cooperazione con gli Enti locali, le attività sopra indicate e ottenere l'affidamento dei servizi di informazione e accoglienza turistica a carattere locale.
Qualora sia accertato che siano venute meno una o più condizioni che hanno dato luogo all'iscrizione e l'associazione non provveda a ripristinarle entro novanta giorni, ovvero qualora sia accertato che l'associazione non ha svolto alcuna delle attività di cui sopra, o nel caso di scioglimento o estinzione dell'associazione, il Comune di Arezzo ne dispone la
cancellazione dall'albo, dandone comunicazione entro quindici giorni al Comune territorialmente competente.
L'
Albo delle Pro Loco (ultimo aggiornamento il 17 dicembre 2024) viene aggiornato almeno una volta all'anno entro il 31 dicembre.