Autorizzazione abbattimento alberi di proprietà privata

  • Servizio attivo
Il servizio consente di ottenere l'autorizzazione per l'abbattimento di alberi situati in proprietà privata, secondo le normative comunali vigenti.
Accedi ai sistemi di pagamento del Comune di Arezzo
Ufficio responsabile
Progetto infrastrutture strategiche e manutenzione

A chi è rivolto

Proprietari o gestori di aree private nel Comune di Arezzo che intendono abbattere alberi soggetti a tutela.

Descrizione

Il Comune di Arezzo richiede un'autorizzazione per l'abbattimento di alberi in proprietà privata nei seguenti casi:

  • Alberi con circonferenza alla base del fusto uguale o superiore a 100 cm, ubicati in zone sottoposte a vincolo paesaggistico ai sensi del D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42.
  • Alberi con circonferenza alla base del fusto uguale o superiore a 200 cm, indipendentemente dalla loro ubicazione.

L'autorizzazione è rilasciata dall'Ufficio Manutenzione a seguito di un sopralluogo tecnico di verifica.

Copertura geografica

Comune di Arezzo

Come fare

Presentare una domanda in carta libera indirizzata all'Ufficio Manutenzione, contenente:

  • Generalità del richiedente
  • Recapito telefonico
  • Motivazione per l'abbattimento

La domanda può essere consegnata presso lo Sportello Unico del Comune di Arezzo, situato in Piazza Amintore Fanfani 1.

Cosa serve

  • Domanda in carta libera con le informazioni richieste
  • Tre fotografie per ciascun albero, evidenziando eventuali danneggiamenti
  • Planimetria a scala adeguata per l'individuazione dell'albero
  • Fotocopia di un documento di riconoscimento

Cosa si ottiene

Autorizzazione comunale per l'abbattimento dell'albero indicato nella domanda.

Tempi e scadenze

La risposta dell'Amministrazione Comunale avviene entro 30 giorni dalla presentazione della domanda.

Quanto costa

Spese di istruttoria pari a €25,00, da versare tramite bonifico bancario con le coordinate indicate nella pagina del Servizio tesoreria comunale .

Procedure collegate all'esito

L'autorizzazione potrà essere ritirata presso gli uffici comunali di Via Tagliamento 3, Arezzo.

Accedi al servizio

Accedi ai sistemi di pagamento del Comune di Arezzo

Vincoli

L'autorizzazione è obbligatoria solo per gli alberi che rientrano nei casi specificati.

Casi particolari

Non è soggetto ad autorizzazione comunale l'abbattimento di:

  1. Alberi da frutto
  2. Alberi costituenti colture arboree specializzate con finalità produttive
  3. Alberi facenti parte di boschi come definiti dalla L.R. Toscana 21 marzo 2000, n. 39
  4. Alberi quali Ailanthus altissima , Populus euroamericana , Cupressus arizonica
  5. Alberi prossimi a corsi d’acqua, ubicati in area di competenza di Enti preposti
  6. Alberi il cui taglio sia disposto da Uffici dello Stato, della Regione Toscana o da altri Enti

Nei casi di richiesta di concessioni edilizie che comportino l'abbattimento di alberi soggetto ad autorizzazione comunale, sarà cura dell'Amministrazione Comunale verificare che il richiedente provveda al miglioramento o comunque al ripristino della parte a verde da alterare. Nelle aree sottoposte a vincolo paesaggistico ai sensi del D.Lgs del 22 gennaio 2004, n. 42, Parte III Beni paesaggistici, l'autorizzazione all'abbattimento costituisce atto distinto e presupposto della concessione edilizia. I lavori non possono essere iniziati in difetto di tale autorizzazione ai sensi dell'art. 146, comma 8, D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42.

Non sono soggetti ad autorizzazione comunale gli interventi di potatura.

L'Ufficio Manutenzione effettua interventi di mantenimento e di ristrutturazione nei resedi delle scuole, giardini, parchi, alberature stradali di proprietà comunale. Gli interventi di potatura, di abbattimento e di impianto alberi eseguiti dalla Amministrazione Comunale, interessano esclusivamente le aree di proprietà comunale.

Contenuti correlati:

Regolamento di tutela del verde

Allegati:

Richiesta autorizzazione abbattimento alberi privati

Contatti

Progetto infrastrutture strategiche e manutenzione

Indirizzo

Via Tagliamento, 3

Telefono

0575377347

Fax

0575377399

Vedi orari
ORARIO ESTIVO DAL 2 LUGLIO AL 1° SETTEMBRE
Da lunedì a venerdì
08:30 - 13:00,
ORARIO INVERNALE DAL 3 SETTEMBRE AL 1° LUGLIO
Lunedì
08:30 - 13:00,
Martedì
08:30 - 13:00, 15:15 - 17:45,
Mercoledì
08:30 - 13:00,
Giovedì
08:30 - 13:00, 15:15 - 17:45,
Venerdì
08:30 - 13:00,

Ufficio responsabile

Progetto infrastrutture strategiche e manutenzione

Promuove la riqualificazione e sicurezza delle aree periferiche urbane.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 01/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri