Cambio di residenza su patente e libretto di circolazione

  • Servizio attivo
Il cambio di residenza comporta l’aggiornamento automatico della patente e del libretto di circolazione.
Accedi al servizio

A chi è rivolto

Tutti i cittadini che presentano richiesta di cambio di residenza e sono titolari di patente e/o veicoli.

Descrizione

Contemporaneamente alla denuncia del cambio di residenza si avvia anche l'aggiornamento della patente e del libretto di circolazione di ciascun veicolo intestato o cointestato . NON VERRANNO PIÙ INVIATI L'ADESIVO DI AGGIORNAMENTO PER LA PATENTE E PER IL LIBRETTO DI CIRCOLAZIONE. Il cittadino deve indicare nel modello di Dichiarazione di residenza se è in possesso di patente e/o di veicoli intestati o cointestati . La variazione viene registrata esclusivamente nell’ANV - Archivio Nazionale Veicoli senza rilascio al cittadino del tagliando da applicare sulla CC (Documento Unico).

Copertura geografica

Comune di Arezzo

Come fare

Presentare la dichiarazione di cambio residenza presso lo Sportello Unico o tramite i servizi online del Comune.

Cosa serve

Compilazione della dichiarazione di residenza indicando il possesso di patente e/o veicoli intestati.

Cosa si ottiene

Aggiornamento automatico dell’indirizzo su patente e libretto di circolazione.

Tempi e scadenze

L’aggiornamento avviene contestualmente all’accoglimento della variazione anagrafica.

Quanto costa

Il servizio è gratuito.

Procedure collegate all'esito

Verifica dell’avvenuto aggiornamento tramite il sito www.ilportaledellautomobilista.it

Accedi al servizio

Accedi al servizio

Casi particolari

Per i cittadini stranieri la procedura si avvia soltanto se sono in possesso di documenti (patente o carta di circolazione) italiani.
Per i cittadini comunitari la procedura si avvia solo in caso di patente rilasciata dal loro Stato, se riconosciuta dall'Italia.

Link:

Il Portale dell'Automobilista

Contatti

Sportello Unico

Telefono

0575377777

Fax

0575377766

Vedi orari
SOLO SU APPUNTAMENTO
Lunedì
08:30 - 13:00,
Martedì
08:30 - 13:30, 15:00 - 17:30,
Mercoledì
08:30 - 13:00,
Giovedì
08:30 - 13:30, 15:00 - 17:30,
Venerdì
08:30 - 13:00,
Sabato
08:30 - 13:00,

Ufficio responsabile

Anagrafe

Gestisce le attività relative alla registrazione della popolazione residente e ai servizi anagrafici.

Ufficio sportello polivalente, protocollo e archivio

Gestisce il front-office, il protocollo e l’archivio generale dell’ente.


Argomenti:

Pagina aggiornata il 11/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri