Suolo pubblico - concessione per l'occupazione temporanea per cantieri e lavori edili
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Titolare dell'impresa individuale, legale rappresentante della società, proprietario dell'immobile ove si devono eseguire i lavori, amministratore del condominio oggetto dell'intervento edile.
Ove il richiedente sia il proprietario dell'immobile o l'amministratore del condominio occorre obbligatoriamente indicare anche la ditta esecutrice dei lavori (o più ditte ove ricorra il caso).
Descrizione
È possibile ottenere, presso l’Ufficio Mobilità, una nuova concessione, il rinnovo o un ampliamento di una concessione già ottenuta, per l’occupazione temporanea di suolo pubblico per cantieri e lavori edili.
Copertura geografica
Comune di Arezzo
Come fare
La domanda di concessione deve essere inoltrata ALMENO 15 GIORNI PRIMA della data prevista per l'inizio dell'occupazione del suolo.
La domanda per l'occupazione temporanea di suolo pubblico per cantieri e lavori edili, deve essere compilata utilizzando l'apposito modello scaricabile dalla sezione Allegati o ritirandone copia presso l'Ufficio Mobilità deve essere completa dei documenti richiesti.
La domanda in bollo deve essere consegnata tramite le seguenti modalità:
- in forma cartacea presso il protocollo generale "Sportello Unico" - p.zza A. Fanfani, 1 - piano terra;
- scansione inoltrata per e-mail all'indirizzo di posta elettronica protocollo@comune.arezzo.it ;
- scansione inoltrata per PEC all'indirizzo di posta certificata comune.arezzo@postacert.toscana.it.
Cosa serve
La domanda per l'occupazione temporanea di suolo pubblico per cantieri e lavori edili, deve essere compilata utilizzando l'apposito modello scaricabile dalla sezione Allegati o ritirandone copia presso l'Ufficio Mobilità deve essere completa dei documenti richiesti." con "
- Modulo di richiesta compilato e firmato
- n. 2 marche da bollo da €16,00 (cartacee oppure pagamento tramite PagoPA - vedi link)
- Eventuale documentazione aggiuntiva specificata nel modulo
Cosa si ottiene
Una nuova concessione, il rinnovo o un ampliamento di una concessione già ottenuta, per l’occupazione temporanea di suolo pubblico per cantieri e lavori edili, e la relativa ordinanza dirigenziale, ove necessaria.
Tempi e scadenze
La domanda di concessione deve essere inoltrata ALMENO 15 GIORNI PRIMA della data prevista per l'inizio dell'occupazione del suolo.
Quanto costa
La marca da bollo da euro 16.00 potrà essere applicata direttamente nella domanda nel caso in cui venga consegnata in forma cartacea o potrà essere effettuato un pagamento tramite il sistema PagoPA (vedi sezione "link utili") specificando nell'apposito campo la causale: "marca da bollo - cantieri edili".
Il pagamento delle spese d' istruttoria pari a euro 10,00 potrà essere effettuato tramite il sistema PagoPA (vedi sezione "link utili") specificando nell'apposito campo la causale: "spese d'istruttoria - cantieri edili".
N.B. Si potrà provvedere al pagamento di n. 2 marche da bollo (n. 1 per la domanda e n. 1 per la concessione) effettuando un unico pagamento di euro 32.00.
Prima del ritiro della concessione occorre provvedere al pagamento del canone presso la società I.C.A. srl, il conteggio verrà trasmesso dall'ufficio mobilità durante l'istruttoria della richiesta.
Procedure collegate all'esito
Il titolo autorizzativo e la relativa ordinanza dirigenziale, ove necessaria, potranno essere ritirati direttamente presso l'ufficio Mobilità oppure saranno inviate per e-mail all'indirizzo di posta elettronica indicato nella domanda.
In caso di ritiro presso l'ufficio dovrà essere consegnata a mano la ricevuta a dimostrazione dell’avvenuto pagamento del canone e n. 1 marca da bollo da euro 16.00 da apporre nella concessione, se non già assolta.
In caso di invio tramite e-mail dovrà essere inviata all'indirizzo di posta elettronica suoli@comune.arezzo.it la scansione della ricevuta a dimostrazione dell’avvenuto pagamento del canone e dovrà essere effettuato un pagamento di € 16.00 tramite il sistema PagoPA (vedi sezione Link) specificando nell'apposito campo la causale: "marca da bollo - cantieri edili + il nome del titolare della concessione e la strada in cui si eseguono i lavori".
I giorni di apertura al pubblico dell'ufficio mobilità sono martedì e giovedì con orario 8:30 - 13:30 e 15:30 - 17:30 - rivolgersi a Valeria Caruso tel. +39 0575 377 414 - Daniela Baroni tel. +39 0575 377 124.
Accedi al servizio
Prenota appuntamentoCasi particolari
Occupazione d'urgenza
Per far fronte a situazioni d'emergenza o quando si tratti di provvedere alla esecuzione di lavori che non consentono alcun indugio, l'occupazione può essere effettuata dall'interessato compilando l'apposito modello scaricabile dalla sezione Allegati corredata di documentazione adeguata a dimostrare il carattere d'urgenza: eventuale verbale VVFF, documentazione fotografica, relazione redatta da soggetto qualificato, etc. ed inviando la scansione tramite PEC all'indirizzo di posta certificata: comune.arezzo@postacert.toscana.it. Per la presentazione di tale modulo non sarà necessario provvedere al pagamento delle n. 2 marche da bollo e delle spese d'istruttoria.
Contemporaneamente dovrà essere presentata la domanda per l'occupazione temporanea di suolo pubblico per cantieri e lavori edili; la concessione sarà rilasciata a sanatoria. Per la presentazione di tale modulo sarà necessario provvedere al pagamento delle n. 2 marche da bollo e delle spese d'istruttoria.
Transiti in deroga nel centro storico
Nel caso in cui l'occupazione di suolo pubblico avvenga in centro storico ed il veicolo inserito nella concessione abbia una massa e limite di tonnellaggio sagoma superiore a 7.5 t dovrà essere richiesta ( dopo il rilascio della concessione) l' autorizzazione al transito in deroga al tonnellaggio, da ottenersi presso l'Ufficio Manutenzione Strade - via Tagliamento, 3. Il modulo di richiesta è scaricabile al seguente link: Transiti in deroga - Centro storico
Accesso alla Zona a Traffico Limitato
Nel caso in cui l'occupazione di suolo pubblico avvenga all'interno delle Zona a Traffico Limitato, successivamente al rilascio della concessione, il veicolo inserito nella concessione dovrà essere abilitato dalla Polizia Municipale all'accesso e sosta in ZTL tramite la seguente procedura: https://permessiztl.comune.arezzo.it
Ulteriori informazioni
Normativa:
Regolamento per le occupazioni di spazi ed aree pubbliche e per l'applicazione del relativo canone.
PER INFORMAZIONI: suoli@comune.arezzo.it
Link
pagamenti tramite il sistema PagoPA
Allegati
regolamento canone unico concessione di suolo pubblico autorizzazione o esposizione pubblicitari
schemi segnaletici da adottare per il segnalamento stradale temporaneo - strade C - F
schemi segnaletici da adottare per il segnalamento stradale temporaneo - strade A - B - D
Contatti
Ufficio responsabile
Pagina aggiornata il 29/07/2025