Servizio di consulenza in materia edilizia

  • Servizio attivo
Servizio di consulenza tecnica in materia edilizia, disponibile su appuntamento (in presenza o online) o senza appuntamento (in presenza).
Agenda Edilizia
Ufficio responsabile
Ufficio edilizia

A chi è rivolto

Cittadini, professionisti e imprenditori che necessitano di chiarimenti in materia edilizia o su pratiche già presentate.

Descrizione

Il Comune di Arezzo offre un servizio di consulenza in materia edilizia, accessibile sia su appuntamento che senza. Gli appuntamenti, dalla durata massima di 30 minuti, possono essere prenotati online o telefonicamente e si svolgono in presenza o in videoconferenza. Il servizio è disponibile nei giorni lavorativi di martedì e giovedì.

TIPOLOGIA DELLE CONSULENZE

Tavoli 1A\1B - Consulenza edilizia generica (in presenza) - solo su appuntamento
Consulenza generica in materia edilizia inerente aspetti di natura normativa, regolamentare, procedimentale, oneri, novità normative, etc.

Tavolo 2A\2B - Consulenza edilizia generica (online) - solo su appuntamento
Consulenza generica in materia edilizia inerente aspetti di natura normativa, regolamentare, procedimentale, oneri, novità normative, etc.

Tavolo 3 - Consulenza edilizia generica (in presenza) - SENZA appuntamento
Consulenza generica in materia edilizia inerente aspetti di natura normativa, regolamentare, procedimentale, oneri, novità normative, etc.

Tavoli specifici - Pratiche in corso di istruttoria (in presenza) - solo su appuntamento
Si possono fissare appuntamenti con i Responsabili del procedimento o i tecnici incaricati delle verifiche in ordine alle pratiche edilizie già depositate agli atti d'ufficio e in corso di istruttoria, per chiarimenti su adempimenti richiesti o comunque per consulenza sulle stesse.
Per le pratiche in corso di istruttoria nel campo “Note” deve essere indicato il numero di pratica e l'anno di riferimento, pena la cancellazione d'ufficio dell'appuntamento. 
Qualora il responsabile del procedimento non sia più assegnato all'Ufficio Edilizia dovrà essere inviata VIA MAIL specifica richiesta al Direttore dell'Ufficio Edilizia, per la successiva riassegnazione della pratica.


ATTENZIONE: Per esigenze d'ufficio è possibile che questa tipologia di appuntamenti venga svolta in videoconferenza. In questo caso sarete contattati telefonicamente dal tecnico istruttore per concordare i dettagli.

Copertura geografica

Comune di Arezzo

Come fare

Per prenotare online un appuntamento:

  1. Accedere alla piattaforma per prenotare un appuntamento e selezionare data e ora dell'appuntamento tra quelli disponibili.
  2. Inserire le informazioni richieste, indicando nelle note se la consulenza riguarda un intervento in Centro Storico o una pratica in corso di istruttoria (specificando nel campo "Note" il numero di pratica e l'anno di riferimento).
  3. Confermare l’appuntamento; una email di conferma verrà inviata all'indirizzo di posta elettronica indicato.

In alternativa, è possibile prenotare telefonicamente al numero 0575 377 953 nelle seguenti fasce orarie:

  • Mattino (dal lunedì al venerdì): dalle 11:00 alle 13:00
  • Pomeriggio (martedì e giovedì): dalle 15:30 alle 17:30 (non disponibile nei mesi di luglio e agosto)

Per gli appuntamenti online: collegarsi all'ora prefissata ai seguenti link, a seconda del tavolo prenotato: 

TAVOLO 2A: https://open.meet.garr.it/EDILIZIA_Tavolo_2A
TAVOLO 2B: https://open.meet.garr.it/EDILIZIA_Tavolo_2B 

(link indicati anche nella mail di conferma appuntamento).


Per gli appuntamenti in presenza: recarsi presso l’Ufficio Edilizia (sito in Arezzo, Piazza Fanfani n.2 – piano primo) all'ora ESATTA e una sola persona per appuntamento, e presentarsi al tavolo indicato nella conferma di prenotazione;


Per la consulenza senza appuntamento, esclusivamente in presenza, rivolgersi all'Ufficio Edilizia (Piazza Fanfani n.2 – piano primo) nei giorni di martedì e giovedì, dalle 10:00 alle 13:00 e presentarsi al TAVOLO 3


AVVERTENZE:

  • SI RACCOMANDA DI PORRE PARTICOLARE ATTENZIONE NELL'INSERIMENTO DELL'INDIRIZZO EMAIL: questo infatti servirà sia per ricevere il promemoria con i dati della prenotazione (comunque presenti nell'ultima schermata della procedura), sia nel caso fosse necessario spostare o cancellare l'appuntamento. Si raccomanda diindicare un indirizzo email standard (come gmail, libero, tiscali, ecc.) in quanto la maggior parte delle mail PEC non sono abilitate di default a ricevere posta da indirizzi non PEC;
  • Per consulenze riguardanti interventi in Centro Storico, indicarlo chiaramente nel campo "Note";
  • Per le pratiche in corso di istruttoria, nel campo “Note” deve essere indicato obbligatoriamente il numero di pratica e l'anno di riferimento, pena la cancellazione d'ufficio dell'appuntamento.

Cosa serve

  • Per appuntamenti online: connessione internet e dispositivo con accesso alla piattaforma di videoconferenza.
  • Per appuntamenti in presenza: recarsi all'Ufficio Edilizia all'orario stabilito.

Cosa si ottiene

Consulenza tecnica in materia edilizia, con possibilità di chiarimenti su normative, regolamenti, procedimenti, oneri e novità normative.

Tempi e scadenze

Gli appuntamenti hanno una durata massima di 30 minuti.

Quanto costa

Il servizio è gratuito.

Procedure collegate all'esito

Eventuali ulteriori azioni dipendono dalla natura della consulenza ricevuta.

Vincoli

È responsabilità dell'utente fornire informazioni accurate durante la prenotazione e presentarsi puntualmente all'appuntamento.

Casi particolari

Nella mail di conferma dell'appuntamento è presente in basso un link attraverso il quale è possibile cancellare l'appuntamento. In alternativa può essere contattato il numero telefonico: 0575 / 377953. In casi eccezionali l'Ufficio si riserva la possibilità di spostare o cancellare l'appuntamento, avvisando il richiedente tramite comunicazione all'indirizzo di posta elettronica indicato in fase di prenotazione.

Contatti

Ufficio edilizia

Indirizzo

Piazza Amintore Fanfani, 2

Telefono

0575377962

Vedi orari
ARCHIVIO CORRENTE E DI DEPOSITO DELLE PRATICHE EDILIZIE - ORARIO ESTIVO DAL 2 LUGLIO AL 1° SETTEMBRE
Martedì
08:30 - 12:30,
Giovedì
08:30 - 12:30,
RITIRO PERMESSI E CERTIFICATI - ORARIO ESTIVO DAL 2 LUGLIO AL 1° SETTEMBRE
Da lunedì a venerdì
09:00 - 13:00,
CONSULENZA IN MATERIA EDILIZIA - ORARIO ESTIVO DAL 2 LUGLIO AL 1° SETTEMBRE
Martedì
09:00 - 13:00,
Giovedì
09:00 - 13:00,
ARCHIVIO CORRENTE E DI DEPOSITO DELLE PRATICHE EDILIZIE - ORARIO INVERNALE DAL 3 SETTEMBRE AL 1° LUGLIO
Martedì
08:30 - 12:30, 15:30 - 16:30,
Giovedì
08:30 - 12:30, 15:30 - 16:30,
RITIRO PERMESSI E CERTIFICATI - ORARIO INVERNALE DAL 3 SETTEMBRE AL 1° LUGLIO
Lunedì
09:00 - 13:00,
Martedì
09:00 - 13:00, 15:30 - 17:00,
Mercoledì
09:30 - 13:00,
Giovedì
09:30 - 13:00, 15:30 - 17:00,
CONSULENZA IN MATERIA EDILIZIA - ORARIO INVERNALE DAL 3 SETTEMBRE AL 1° LUGLIO
Martedì
09:00 - 13:00,
Giovedì
09:00 - 13:00,
Orari note
I tecnici ricevono con le modalità indicate alla pagina "Servizio di consulenza in materia edilizia"

Ufficio responsabile

Ufficio edilizia

Gestisce le pratiche edilizie e la consulenza tecnica in materia.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 15/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri