Nidi comunali
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Descrizione
Il sistema dei Nidi a titolarità comunale è attualmente composto da 12 strutture. Dall'anno scolastico 2024/2025 la capienza nelle strutture è stata aumentata in totale di 12 posti per un'accoglienza totale di 481 bambine/i.
Per ampliare l'offerta, il Comune può stipulare convenzioni annuali con alcuni nidi privati accreditati, contribuendo al pagamento di parte della retta insieme alla famiglia.
L'accreditamento garantisce il rispetto di standard pedagogici e organizzativi.
FINALITÀ:
Il nido è uno spazio educativo le cui finalità principali sono:
- Rispettare i ritmi di vita di ciascun bambino
- Realizzare un rapporto estremamente ricco sul piano affettivo, capace di rispondere ai bisogni di protezione e autonomia delle diverse età
- Offrire un ambiente che favorisca un clima sereno e inviti il bambino al fare, al muoversi, al costruire, al conoscere
FASCE DI ETÀ:
I nidi sono organizzati in sezioni con la seguente articolazione:
piccoli 3/12 mesi
medi 12/24 mesi
grandi 24/36 mesi
FASCE DI FREQUENZA ORARIA:
Per fascia di frequenza oraria si intende:
- TEMPO CORTO dalle ore 7,30 alle ore 14,00
- TEMPO LUNGO dalle ore 7,30 alle ore 16,00
- TEMPO PROLUNGATO dalle 16 ,00alle 17,30 Può essere attivato, ad eccezione del nido Masaccio, per i bambini i cui genitori lavorino entrambi oltre le 16.00 ed in presenza di almeno 7 richieste per la fascia medi e 10 richieste per la fascia grandi (non è previsto per la fascia piccoli). Per conoscere il dettaglio orario di ogni nido cliccare sul nido di interesse nell'elenco sotto indicato
AMBIENTAMENTO:
Informazioni nel documento Comunicazioni importanti per le famiglie dei bambini iscritti ai servizi educativi comunali – asili nido
ELENCO NIDI COMUNALI (cliccare sul nome della struttura per vederne i dettagli):
Nido Cesti
Nido Modesta Rossi
Nido Orciolaia
Nido Peter Pan
Nido Masaccio
Nido Il Cucciolo
Nido Villa Sitorni
Nido Il Matto
Nido Tante tinte (Indicatore)
Nido Aziendale
Nido Il Bagnoro
Nido Il Bastione
Copertura geografica
Comune di Arezzo
Come fare
Tramite domanda da presentare on-line attraverso il link https://arezzo.ecivis.it/ECivisWEB/ nel periodo di apertura di apposito bando pubblico annuale pubblicizzata sul presente sito.
- Consultare l’elenco dei nidi comunali disponibili sul sito
- Verificare le fasce orarie e i criteri di accesso
- Presentare domanda online
- Per il pagamento delle rette scolastiche dei servizi dell’Infanzia il Comune ha attivato il sistema pagoPA
- Il genitore riceverà per e-mail gli avvisi di pagamento PagoPA con gli importi da versare alla data di scadenza riportata
Attraverso il link https://arezzo.ecivis.it/ECivisWEB/ è possibile presentare inoltre:
- Richiesta cambio tipologia oraria (tempi di completamento della pratica: 3 giorni)
- Richiesta alternative e diete alimentari (tempi di completamento della pratica: 3 giorni)
- Rinuncia al nido comunale (tempi di completamento della pratica: 3 giorni)
Cosa serve
La documentazione debitamente compilata.
Cosa si ottiene
Accesso a un servizio educativo strutturato, organizzato per fasce di età e orario.
Tempi e scadenze
Tempi e scadenze
Apertura annuale delle iscrizioni tramite bando pubblico.
Apertura del servizio da settembre a giugno, secondo il calendario scolastico riportato nella sezione Allegati (tempi di completamento della pratica: 42 giorni per l'iscrizione alle fasce MEDI e GRANDI; 52 giorni per la fascia PICCOLI).
Qualora si esaurisca la lista d'attesa verranno aperte le domande oltre il termine (tempo di completamento della pratica: 3 giorni).
Quanto costa
Gli utenti ammessi al servizio sono tenuti al pagamento della tassa annuale d'iscrizione e delle rette di frequenza mensili. Consultare l'Informativa rette nella sottostante sezione Allegati.
Attraverso il link https://arezzo.ecivis.it/ECivisWEB/ è possibile presentare la richiesta dell'agevolazione tariffaria sulla retta, che non deve essere presentata da chi nella domanda d'iscrizione ha già autorizzato il Comune alla consultazione dell'ISEE direttamente sul sito INPS (tempi di completamento della pratica: 3 giorni)
Procedure collegate all'esito
Una volta ammessi, i bambini frequentano il nido comunale secondo le fasce orarie scelte. Gli attestati di frequenza sono scaricabili online.
Accedi al servizio
Accedi al servizioCasi particolari
ATTESTATI DI FREQUENZA AI SERVIZI COMUNALI DELL’INFANZIA 0/6 ANNI
Gli attestati per i nidi e le scuole dell’infanzia comunali, sono scaricabili accedendo con le proprie credenziali al sito web dedicato https://arezzo.ecivis.it Si accede al sito con le credenziali SPID/CIE/CNS (sezione comunicazioni)
Per approfondimenti consultare la sezione Allegati.
SERVIZI COMUNALI "GIOCOQUANDO"
Le attività ludico-ricreative offerte dai servizi comunali per la stagione estiva sono comunicate attraverso apposito bando (tempi di completamento della pratica: 26 giorni).
Ulteriori informazioni
VARIAZIONE DEI DATI
In caso di variazione dei dati anagrafici per gli utenti degli asili nido e delle scuole dell'infanzia comunali va presentata una domanda in cartaceo attraverso i moduli reperibili a questo link (tempi di completamento della pratica: 3 giorni).
In caso di variazione dell'intestazione delle rette per gli utenti degli asili nido e delle scuole dell'infanzia comunali va presentata una domanda in cartaceo attraverso il modulo reperibile a questo link (tempi di completamento della pratica: 3 giorni).
ALLEGATI
Linee guida del progetto pedagogico
Informativa rette Nidi comunali a.e. 2025/2026
Informativa rette Nidi comunali 2024/2025