Pubblicazioni di matrimonio

  • Servizio attivo
Procedura necessaria per ufficializzare l'intenzione di sposarsi, sia con rito civile che religioso
Prenota un appuntamento
Ufficio responsabile
Ufficio servizi demografici e statistica

A chi è rivolto

Futuri sposi che intendono contrarre matrimonio nel Comune di Arezzo.

Descrizione

Ai futuri sposi è richiesta la compilazione di un modello di autocertificazione.
Nel caso di matrimonio religioso (rito cattolico o altro rito riconosciuto dallo Stato Italiano) occorre presentare inoltre la richiesta di pubblicazioni di matrimonio di un parroco della diocesi di Arezzo.

Copertura geografica

Comune di Arezzo

Come fare

  • Uno degli sposi, con procura ad eseguire le pubblicazioni (vedi modulo allegato in fondo alla pagina) su carta semplice firmata dallo sposo assente e copia del documento di identità del delegante;
  • una terza persona, con procura ad  eseguire le pubblicazioni (vedi modulo allegato in fondo alla pagina) su carta semplice firmata da entrambi gli sposi e copie dei documenti di identità dei deleganti.

Se i futuri sposi sono entrambi italiani, tutta la documentazione necessaria sarà reperita d'ufficio.
Se uno degli sposi od entrambi sono stranieri, occorre un colloquio preliminare allo Sportello Unico per l'indicazione dei documenti richiesti secondo le convenzioni internazionali.

Cosa serve

-

Cosa si ottiene

Certificato di eseguite pubblicazioni, necessario per procedere con il matrimonio. La pubblicazione si effettua in uno dei Comuni di residenza degli sposi.

Tempi e scadenze

Quando l'Ufficio di Stato Civile sarà in possesso dei documenti dei futuri sposi, gli addetti dello Sportello Unico provvederanno a contattare gli interessati per fissare un appuntamento per le pubblicazioni di matrimonio

Trascorsi i tempi di legge per l'affissione dell'atto di pubblicazioni, i nubendi potranno ritirare il certificato di eseguite pubblicazioni (in caso di matrimonio concordatario).

Quanto costa

Non specificato

Procedure collegate all'esito

Dopo la pubblicazione, è possibile prenotare la cerimonia di matrimonio civile o concordatario.

Accedi al servizio

Prenota un appuntamento

Vincoli

I richiedenti non devono avere impedimenti al matrimonio previsti dalla legge.

Casi particolari

Se uno degli sposi o entrambi sono stranieri, è necessario un colloquio preliminare allo Sportello Unico per l'indicazione dei documenti richiesti secondo le convenzioni internazionali.

Ulteriori informazioni

Contatti

Ufficio servizi demografici e statistica

Vedi orari
ORARIO ESTIVO (LUGLIO - AGOSTO)
Lunedì
08:30 - 13:30,
Martedì
08:30 - 13:30,
Mercoledì
08:30 - 13:30,
Giovedì
08:30 - 13:30,
Venerdì
08:30 - 13:00,
ORARIO INVERNALE (SETTEMBRE - GIUGNO)
Lunedì
08:30 - 13:30,
Martedì
08:30 - 13:30, 15:00 - 17:30,
Mercoledì
08:30 - 13:30,
Giovedì
08:30 - 13:30, 15:00 - 17:30,
Venerdì
08:30 - 13:00,

Ufficio responsabile

Ufficio servizi demografici e statistica

Gestisce i dati anagrafici e le rilevazioni statistiche del Comune.

Ufficio sportello polivalente, protocollo e archivio

Gestisce il front-office, il protocollo e l’archivio generale dell’ente.


Argomenti:

Pagina aggiornata il 11/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri