Richiesta di cittadinanza per neo-diciottenni

  • Servizio attivo
Informazioni per i cittadini stranieri nati in Italia e residenti legalmente e ininterrottamente fino al compimento dei 18 anni, che desiderano acquisire la cittadinanza italiana.
Prenota un appuntamento
Ufficio responsabile
Ufficio servizi demografici e statistica

A chi è rivolto

Cittadini stranieri nati in Italia, residenti legalmente e ininterrottamente fino ai 18 anni.

Descrizione

La legge italiana consente ai cittadini stranieri nati in Italia e residenti legalmente e ininterrottamente fino al compimento del diciottesimo anno di età di acquisire la cittadinanza italiana tramite dichiarazione di volontà. La dichiarazione deve essere presentata entro un anno dal compimento della maggiore età (entro il diciannovesimo anno).

Copertura geografica

Comune di Arezzo

Come fare

Lo Sportello Unico del Comune di Arezzo invia una comunicazione ai neo-diciottenni che risultano in possesso dei requisiti. È necessario prenotare un appuntamento per la verifica dei requisiti e la compilazione del modulo di richiesta, presso gli uffici situati in Piazza Amintore Fanfani 1.

Cosa serve

  • Documento di identità valido
  • Permesso di soggiorno
  • Certificati che attestano la residenza ininterrotta in Italia dalla nascita fino al compimento dei 18 anni

Cosa si ottiene

Acquisizione della cittadinanza italiana

Tempi e scadenze

La dichiarazione deve essere presentata entro un anno dal compimento dei 18 anni. Il tempo di rilascio è 45 giorni.

Quanto costa

€ 250

Procedure collegate all'esito

Se la dichiarazione è accolta, il cittadino acquisisce automaticamente la cittadinanza italiana.

Accedi al servizio

Prenota un appuntamento

Vincoli

È fondamentale aver mantenuto ininterrottamente la residenza legale in Italia dalla nascita fino al compimento dei 18 anni. Attenzione: Si ricorda che fino al termine della procedura i richiedenti sono cittadini stranieri e, in quanto tali, devono possedere regolare permesso di soggiorno.

Casi particolari

In caso di dubbio sulla continuità della residenza o sul possesso dei requisiti, è possibile richiedere una verifica presso l'Ufficio competente.

Ulteriori informazioni

Contatti

Stato Civile

Indirizzo

Piazza Amintore Fanfani, 1

Telefono

0575377226

Fax

0575377226

Vedi orari
ORARIO ESTIVO (LUGLIO - AGOSTO)
Lunedì
08:30 - 13:30,
Martedì
08:30 - 13:30,
Mercoledì
08:30 - 13:30,
Giovedì
08:30 - 13:30,
Venerdì
08:30 - 13:00,
ORARIO INVERNALE (SETTEMBRE - GIUGNO)
Lunedì
08:30 - 13:30,
Martedì
08:30 - 13:30, 15:00 - 17:30,
Mercoledì
08:30 - 13:30,
Giovedì
08:30 - 13:30, 15:00 - 17:30,
Venerdì
08:30 - 13:00,

Ufficio responsabile

Ufficio servizi demografici e statistica

Gestisce i dati anagrafici e le rilevazioni statistiche del Comune.

Ufficio sportello polivalente, protocollo e archivio

Gestisce il front-office, il protocollo e l’archivio generale dell’ente.


Argomenti:

Pagina aggiornata il 11/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri