Attestazione di regolarità del soggiorno per cittadini comunitari

  • Servizio attivo
I cittadini dell'Unione Europea e assimilati possono richiedere l'attestazione di iscrizione anagrafica per soggiorni superiori a tre mesi.
Prenota un appuntamento

A chi è rivolto

Cittadini dell'Unione Europea, Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera, San Marino, Principato di Monaco, Principato di Andorra, iscritti all’anagrafe da meno di 5 anni, che soddisfano i requisiti di soggiorno previsti dal D.Lgs. n. 30/2007.

Descrizione

L'attestato di regolarità del soggiorno certifica il diritto del cittadino comunitario di soggiornare nel territorio nazionale per un periodo superiore a tre mesi, sostituendo il permesso di soggiorno o la carta di soggiorno. Per soggiorni inferiori a tre mesi, non è necessario richiedere l'attestato.

Copertura geografica

Comune di Arezzo

Come fare

L'attestazione può essere richiesta contestualmente all’apertura della pratica di iscrizione anagrafica o successivamente, utilizzando il modulo disponibile nella sezione Allegati, con le seguenti modalità:

  • Allo Sportello Unico SU APPUNTAMENTO (in Piazza Amintore Fanfani n. 1, telefono 0575 377 777)
  • Via mail: inviando la richiesta a protocollo@comune.arezzo.it, indicando nell'oggetto "richiesta attestato di regolarità del soggiorno".
  • Via PEC: all'indirizzo comune.arezzo@postacert.toscana.it (solo da altra PEC), indicando nell'oggetto "richiesta attestato di regolarità del soggiorno". 

Cosa serve

  • Documento di identità in corso di validità.
  • Codice fiscale.
  • Documenti che comprovano la sussistenza delle condizioni previste dal Decreto Legislativo n. 30/2007. 

Cosa si ottiene

Attestazione di regolarità del soggiorno.

Tempi e scadenze

Non specificati

Quanto costa

  • Due marche da bollo da €16,00 ciascuna (una per la domanda e una per l'attestato).
  • €0,52 per diritti di segreteria.

Si può procedere al pagamento anche tramite BONIFICO con le modalità indicate presso il Servizio di Tesoreria e c/c postali del Comune di Arezzo indicando la causale di versamento e i riferimenti normativi che danno diritto all'eventuale esenzione dell'imposta bollo. Una volta effettuato il bonifico, va inviata una copia del versamento all'ufficio protocollo alla mail:  protocollo@comune.arezzo.it indicando nell'oggetto "pagamento bonifico regolarità soggiorno" e il nominativo/richiesta a cui si riferisce. 

Procedure collegate all'esito

Non specificate

Accedi al servizio

Prenota un appuntamento

Vincoli

Non specificati

Casi particolari

Non specificati

Ulteriori informazioni

Contatti

Sportello Unico

Telefono

0575377777

Fax

0575377766

Vedi orari
SOLO SU APPUNTAMENTO
Lunedì
08:30 - 13:00,
Martedì
08:30 - 13:30, 15:00 - 17:30,
Mercoledì
08:30 - 13:00,
Giovedì
08:30 - 13:30, 15:00 - 17:30,
Venerdì
08:30 - 13:00,
Sabato
08:30 - 13:00,

Ufficio responsabile

Ufficio servizi demografici e statistica

Gestisce i dati anagrafici e le rilevazioni statistiche del Comune.

Ufficio sportello polivalente, protocollo e archivio

Gestisce il front-office, il protocollo e l’archivio generale dell’ente.


Argomenti:

Pagina aggiornata il 11/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri