Albo Presidenti di seggio

  • Servizio attivo
Modalità di iscrizione e cancellazione dall'Albo dei Presidenti di seggio
Richiesta di cancellazione dall'Albo dei Presidenti di seggio
Ufficio responsabile
Elettorale

A chi è rivolto

Requisiti per essere iscritti all'Albo sono:

iscrizione nelle liste elettorali del Comune di Arezzo;
buona condotta morale;
età inferiore ai 75 anni;
possesso del titolo di studio di scuola media di secondo grado.

Descrizione

L'Albo dei Presidenti di seggio viene aggiornato ogni anno nel mese di gennaio. Chi vuole essere inserito nell'Albo deve presentare domanda entro il 31 ottobre. L’iscrizione all’Albo non ha scadenza in quanto ha carattere permanente. Va, pertanto, effettuata una sola volta. L'Albo è consultabile in fondo alla pagina nella sezione Allegati per la verifica della propria iscrizione. L'Albo viene conservato presso la Cancelleria di ciascuna Corte di Appello.

Copertura geografica

Comune di Arezzo

Come fare

Per l'iscrizione all'Albo dei Presidenti di seggio

 

Per la cancellazione dall'Albo dei Presidenti di seggio

Cosa serve

Nel caso di presentazione per posta elettronica il modulo  debitamente compilato

Cosa si ottiene

L'iscrizione all'Albo dei Presidenti di seggio

Tempi e scadenze

L'Ufficio elettorale provvede, nei mesi di novembre e dicembre, alla verifica dei requisiti di idoneità ed alla comunicazione dei nominativi alla Corte d'Appello per la formazione dell' Albo.

Procedure collegate all'esito

L'Ufficio trasmette alla Corte d'Appello anche un elenco dei cittadini elettori che abbiano perso i requisiti per restare iscritti nell'Albo. Nel mese di gennaio di ciascun anno il presidente della Corte d'appello dispone la cancellazione dall'albo di chi: non abbia i requisiti di legge; chiamato a svolgere le funzioni di presidente, non le abbia svolte senza giustificato motivo; abbia presieduto seggi le cui operazioni sono state annullate con decisione (anche non definitiva) del giudice amministrativo; sia stato condannato per i reati connessi alle attività elettorali di cui al capo IX del Testo Unico approvato con DPR 16 maggio 1960, n. 570 e al titolo VII del Testo Unico approvato con DPR 30 marzo 1957, n. 361. si sia reso responsabile di gravi inadempienze, sulla base delle segnalazioni pervenute dagli uffici elettorali immediatamente sovraordinati agli uffici elettorali di sezione. Le cancellazioni sono comunicate al Comune per la proposta di altri nominativi da iscrivere nell'Albo, in numero doppio rispetto a quelli cancellati, da effettuare entro febbraio.

Accedi al servizio

Richiesta di cancellazione dall'Albo dei Presidenti di seggio

Vincoli

Sono esclusi dalle funzioni di Presidente di seggio:

Secondo quanto previsto dall'art. 38 del DPR n. 361/1957 (T.U. delle leggi per l'elezione della Camera dei deputati) e dall'art. 23 del DPR 570/1960 (T.U. per l’elezione degli organi delle amministrazioni comunali) come modificati dall’art. 1 ter del D. L. 19 marzo 2025 n. 27 convertito dalla L 15 maggio 2025 n 72, sono esclusi dalle funzioni di Presidente di seggio:

coloro che alla data delle elezioni abbiano superato i 75 anni di età;

i dipendenti del Ministero dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;

i dipendenti delle aziende esercenti servizi di trasporto pubblico regionale o locale di cui al D. Lgs. 1997 n 422,

gli appartenenti a Forze Armate in servizio;

i medici delle aziende USL incaricati delle funzioni già di competenza dei medici provinciali, degli ufficiali sanitari e dei medici condotti;

i Segretari Comunali e i dipendenti dei Comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali.

i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

Ulteriori informazioni

Contatti

Elettorale

Indirizzo

Piazza Amintore Fanfani, 1

Telefono

0575377239

Vedi orari
ORARIO ESTIVO (LUGLIO - AGOSTO)
Lunedì
08:30 - 13:30,
Martedì
08:30 - 13:30,
Mercoledì
08:30 - 13:30,
Giovedì
08:30 - 13:30,
Venerdì
08:30 - 13:00,
ORARIO INVERNALE (SETTEMBRE - GIUGNO)
Lunedì
08:30 - 13:30,
Martedì
08:30 - 13:30, 15:00 - 17:30,
Mercoledì
08:30 - 13:30,
Giovedì
08:30 - 13:30, 15:00 - 17:30,
Venerdì
08:30 - 13:00,

Ufficio responsabile

Elettorale

Gestisce le attività relative alle consultazioni elettorali e all'albo degli elettori.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 19/08/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri