Cattedrale dei Santi Pietro e Donato

Descrizione breve
Il Duomo di Arezzo, ufficialmente Cattedrale dei Santi Pietro e Donato, è il principale luogo di culto cattolico della città di Arezzo
Arezzo Duomo
Arezzo Duomo

Descrizione

Descrizione estesa
Il Duomo di Arezzo, o Cattedrale dei Santi Pietro e Donato, sorge sulla sommità del colle di San Pietro e venne iniziato nel 1278 per volontà del vescovo Guglielmino degli Ubertini. I lavori durarono secoli e si conclusero nel XVI secolo. La facciata attuale, in stile neogotico, fu realizzata tra il 1901 e il 1914, mentre il campanile fu completato nel 1937.

L’interno, a tre navate con volte a crociera, è un esempio di gotico italiano con influenze francesi. Tra le opere principali si trovano l’affresco della Maddalena di Piero della Francesca, l’Arca di San Donato, il cenotafio di Guido Tarlati, il coro ligneo e la cantoria progettati da Vasari, oltre alle splendide vetrate di Guillaume de Marcillat. Il Duomo è un perfetto incontro tra architettura, arte e spiritualità.

Servizi presenti nel luogo

Servizi presenti nel luogo
In questo luogo sono presenti i seguenti servizi:
  • visite guidate
  • servizi igienici
  • aree di sosta
  • distributori automatici di cibo e bevande
  • disponibilità di sedie a rotelle
  • defibrillatori

Modalità di accesso

Modalità di accesso
Biglietto intero € 16,00
Biglietto ridotto € 2,00
Ingresso gratuito la prima domenica del mese

Come arrivare

Bus n 51, 55, 32, 83, 76
Tram n. 3

Indirizzo

Arezzo Duomo
Cattedrale dei Santi Pietro e Donato

Il Duomo di Arezzo, ufficialmente Cattedrale dei Santi Pietro e Donato, è il principale luogo di culto cattolico della città di Arezzo

Leggi di più

Orario per il pubblico

Orario per il pubblico
00 - 15:20 dal 30 ottobre al 31 dicembre.
Chiuso il 1° gennaio e il 25 dicembre.

Contatti

Infopoint Discover Arezzo

Indirizzo

Via Giorgio Vasari, 13 – Arezzo

Telefono

0575377468

Facebook

https://www.facebook.com/discoverarezzo/

Instagram

https://www.instagram.com/discoverarezzo

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri