CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI DEL COMUNE DI AREZZO


Descrizione

Descrizione Bando

L’Amministrazione Comunale, con provvedimento n. 2073 del 28.7.2023, ha approvato l’Avviso pubblico denominato "AVVISO PUBBLICO PER RACCOGLIERE CANDIDATURE A PARTECIPARE ALLA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI DEL COMUNE DI AREZZO".

Possono presentare candidature a partecipare alla Consulta comunale dei giovani del Comune di Arezzo:

- rappresentanti delle associazioni, enti e organizzazioni - preferibilmente di eta' compresa tra i 16 e i 35 anni -, aventi sede nel comune di Arezzo, ovvero aventi sede in altro comune ma operanti nel comune di Arezzo, che abbiano almeno un progetto in corso nelle tematiche rivolte ai giovani, mediante presentazione della domanda (vedi allegato 1);

- giovani, di età compresa tra i 16 e i 35 anni, residenti o domiciliati nel comune di Arezzo, che abbiano maturato esperienze e competenze tali da poter apportare contributi utili alla Consulta dei giovani, mediante presentazione della domanda (vedi allegato 2).

Le candidature dovranno pervenire a mezzo PEC inviata a Ufficio sport, giovani e terzo settore del comune di Arezzo, indirizzo comune.arezzo@postacert.toscana.it entro e non oltre le ore 13,00 del giorno 11 settembre 2023.

Tutta la documentazione relativa alla procedura è consultabile nella sottostante sezione allegati.

Tipologia

Termine presentazione

Termine presentazione
2023-09-11 11:00:00

Chiarimenti

Chiarimenti

Eventuali informazioni e chiarimenti potranno essere richiesti esclusivamente via e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica:

  • Dott.ssa Laura Gialli:  l.gialli@comune.arezzo.it.

Le richieste di chiarimento dovranno pervenire entro i 7 giorni antecedenti la data di scadenza fissata per la presentazione delle candidature.

Eventuali integrazioni e/o modifiche al presente avviso saranno comunque pubblicate nel sito istituzionale del Comune di Arezzo, che gli interessati alla partecipazione sono tenuti a consultare sino alla data di scadenza di presentazione della candidature.

Documentazione a corredo

Riferimento

Riferimento

Responsabile del Procedimento: Dott.ssa Paola Buoncompagni p.buoncompagni@comune.arezzo.it

Iter

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri