Descrizione delle attività
Il progetto riguarda:
1) "Assistenza all'attraversamento pedonale in prossimità delle scuole". Per tale attività si intende l'accompagnamento di persone, principalmente di minori, nell'attraversamento della strada sulle strisce pedonali prossime a edifici scolastici, in corrispondenza dell'orario di entrata e di uscita/e da scuola degli alunni. L'attività sarà espletata, in prossimità di non meno di 10 scuole, durante il periodo scolastico, sia al momento dell’entrata degli alunni, sia all'uscita/e, indipendentemente da come entrata e uscita siano regolate dalla scuola.
L'elenco delle scuole puramente indicativo è il seguente:
-
Scuola Primaria "A. Curina" – attraversamento pedonale di via Alfieri;
-
Scuola Primaria "Monte Bianco" - attraversamento pedonale di via Monte Cervino;
-
Scuola Primaria "La Chimera" - attraversamento pedonale via Mochi;
-
Scuola Primaria "Masaccio" - attraversamento pedonale via Masaccio;
-
Scuola Primaria "Pescaiola" - attraversamento pedonale via B. Croce;
-
Convitto Nazionale – chiusura al transito di via Carducci;
-
Scuola Primaria "Aldo Moro" - attraversamento pedonale via Tricca;
-
Scuola Primaria "Pio Borri" - attraversamento pedonale Largo I. Campioni;
-
Attraversamento pedonale piazza Guido Monaco - lato Hotel Continentale;
-
Attraversamento pedonale piazza Guido Monaco - lato Hotel Vogue;
-
Scuola Primaria "G. Gamurrini" - attraversamento pedonale via Porta Buia.
a) Per tale attività sarà riconosciuta una somma fino ad un importo complessivo massimo di € 12.000,00 nell'anno di vigenza della convenzione, comprensiva di tutti gli oneri previsti per legge, a fronte dell’impiego di personale associato.
Il rimborso all'Associazione verrà effettuato sulla base delle spese effettivamente sostenute e documentate per lo svolgimento del progetto.
2)"Collaborazione al Servizio di Polizia Municipale in quelle manifestazioni ed eventi, in particolare culturali e sportive" per tutti gli interventi che si rendessero necessari a migliorarne il funzionamento. Trattasi di attività di presidio, in supporto alla Polizia Municipale, sulla mobilità veicolare e pedonale in occasione di manifestazioni ed eventi che si terranno sul territorio cittadino. La funzione di supporto dovrà essere espletata secondo orari e modalità definite di volta in volta dalla Polizia Municipale sulla base del necessità connesse alla tipologia di manifestazioni ed eventi. La richiesta di supporto è inoltrata previa richiesta scritta da parte del Comando della Polizia Municipale, salvo programmazione concordata precedentemente. Il numero indicativo degli interventi richiesti annualmente è di 45 (ovvero il supporto a 45 manifestazioni e/o eventi).
b) Per tale ulteriore attività sarà riconosciuta fino ad un importo complessivo massimo di € 7.000,00 nell'anno di vigenza della convenzione, comprensiva di tutti gli oneri previsti per legge, a fronte dell’impiego di personale associato.
Il rimborso all'Associazione verrà effettuato sulla base delle spese effettivamente sostenute e documentate per lo svolgimento del progetto.
La durata del progetto è di un anno, con decorrenza presumibile dal 17 settembre 2018 e, comunque, dalla firma della convenzione, rinnovabile per un altro anno.
Requisiti per la partecipazione alla selezione
La selezione è regolata dalle norme del Codice del Terzo settore D. Lgs. 117/2017 ed è aperta alle organizzazioni di volontariato e alle associazioni di promozione sociale, iscritte negli albi previsti dalla Regione Toscana, ai sensi delle LR n. 29/1996 s.m.i. e LR n. 42/2002, in pendenza dell'attivazione del registro Unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dell'art. 101 del Codice del Terzo settore (D. Lgs. 117/2017).
Le manifestazioni di interesse da parte del concorrente devono pervenire entro tale data in modalità telematica attraverso il Sistema Telematico Acquisti Regionale della Toscana Comune di Arezzo utilizzando le apposite funzionalità rese disponibili al seguente indirizzo internet: https://start.toscana.it.
Per poter manifestare l'interesse a partecipare:
I concorrenti già registrati nell'indirizzario del sistema START dovranno accedere all'area riservata relativa all'avviso in oggetto e utilizzare l’apposita funzione presente sul Sistema.
I concorrenti non iscritti all'indirizzario dovranno compilare il form telematico presente nella pagina contenente il dettaglio relativo all'avviso in oggetto.
Scadenza per la presentazione della domanda
La domanda di ammissione alla selezione dovrà pervenire entro e non oltre le ore 13,00 di lunedì 23 agosto 2018, secondo le modalità indicate nell'avviso, scaricabile nella sezione Documentazione nella presente scheda.
Informazioni
Per qualsiasi chiarimento di carattere tecnico gli interessati potranno rivolgersi al Servizio Polizia Municipale, tel. 0575377559 (Ispettore Marco Bigliazzi); per chiarimenti di carattere amministrativo: 0575377174 (Eraldo Stocchi).