Domande frequenti

Descrizione breve
Elenco di risposte alle domande più frequenti raccolte dalle richieste di assistenza dei cittadini.
I certificati anagrafici (nascita, residenza, stato civile) possono essere richiesti:
  • Online tramite il portale del Comune di Arezzo, accedendo con SPID/CIE o tramite l’area riservata.
  • Di persona presso l’Ufficio Anagrafe in Via Ricasoli 12, previo appuntamento.
  • Via email inviando una richiesta a anagrafe@comune.arezzo.it, allegando un documento d’identità.
  • I tempi di rilascio variano da 1 a 3 giorni lavorativi. Per maggiori dettagli, consultare la sezione "Servizi al Cittadino".

Arezzo offre numerose attrazioni culturali e storiche, tra cui:

  • Piazza Grande, celebre per la Fiera Antiquaria e il film La vita è bella.
  • La Fortezza Medicea e il Parco del Prato, ideali per panorami e passeggiate.
  • La Basilica di San Francesco, con gli affreschi di Piero della Francesca.
  • Il Museo Archeologico Nazionale e la Chiesa di Santa Maria della Pieve.

Per orari, biglietti e visite guidate, rivolgersi all'Ufficio Turistico in Piazza della Libertà 3 o visitare la pagina "Turismo" del sito.

Il centro storico di Arezzo è a ZTL (Zona a Traffico Limitato). I parcheggi più comodi sono:

  • Parcheggio Pietri (a pagamento, vicino alla stazione).
  • Parcheggio Via Portabuia (gratuito per la prima ora).
  • Parcheggio Via Roma (a pagamento con strisce blu).

Le aree gratuite si trovano in periferia, collegate al centro con autobus navetta (linea CS). Consulta la mappa interattiva dei parcheggi nella sezione "Mobilità" del sito.

Le segnalazioni si effettuano:

  • Tramite l'App del Comune di Arezzo (disponibile per iOS e Android), selezionando la categoria "Segnalazioni".
  • Compilando il modulo online nella sezione "Servizi al Cittadino > Segnalazioni".
  • Telefonando al numero verde 800-XXX-XXX (attivo dal lunedì al venerdì, 8:30-13:30).

È necessario specificare il luogo esatto e allegare una foto se possibile.

Gli eventi principali includono:

  • Giostra del Saracino (giugno e settembre), tradizionale torneo medievale.
  • Fiera Antiquaria (primo weekend del mese in Piazza Grande).
  • Arezzo Wave (estate), festival musicale.
  • Premio Letterario Internazionale (autunno).

Il calendario completo è disponibile nella sezione "Eventi" del sito o sulla newsletter mensile del Comune, iscrivendosi tramite l'homepage.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri