Fiere e mercati

Descrizione completa

Pagina principale

Il settore Fiere e Mercati dell’ufficio Programmazione e Sviluppo Economico del Territorio fa parte dello Sportello Unico per le Attività Produttive e ha il compito di gestire la parte amministrativa e verificare tutte le attività di commercio nelle aree pubbliche.

Cosa fa il settore Fiere e Mercati

Gestisce le pratiche relative ad istanze autorizzazione e SCIA del commercio su aree pubbliche, commercio su posteggi dati in concessione e in forma itinerante per le fiere (Fiera Antiquaria, Fiera Antiquaria edizione di Settembre, Fiera della Madonna del Conforto, Fiera della Santissima Annunziata, Fiera dei Fuochi e di San Donato, Fiera del Mestolo, Fiera di Natale di Sant’Agostino, Fiera “Mercatino Natalizio”) e per i mercati (Mercato Settimanale del Sabato, Mercato settimanale di Rigutino, Mercato rionale di San Agostino, Mercato rionale di Saione, Mercato rionale di Pescaiola, Mercato rionale di via Lorenzetti e Mercato mensile di Palazzo del Pero) ed i posteggi fuori mercato.

Gestisce inoltre le istanze/SCIA relative alle manifestazioni su aree pubbliche organizzate dal Comune o realizzate da Enti Terzi nel territorio comunale che coinvolgano la Usl come ente terzo relativamente alla somministrazione, vendita e consumo sul posto di prodotti alimentari.

La presentazione delle pratiche al SUAP - Sportello Unico Attività Produttive - deve essere fatta esclusivamente per via telematica mediante il nuovo portale unico regionale denominato "STAR" (Sistema Telematico di Accettazione Regionale).

TRASMISSIONE TELEMATICA DELLE PRATICHE SUAP

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri