Correzione errori formali modello F24

Guida per correggere errori formali nel modello F24 per il pagamento dell'IMU.

Descrizione

Il pagamento dell'IMU tramite modello F24 può aver generato errori da parte dei contribuenti.

Gli errori formali, cioè quelli che non incidono sul pagamento del debito tributario complessivo (configurando violazioni meramente formali non sanzionabili) possono essere corretti. Tali sono ad esempio l'errata indicazione delle rate, del numero degli immobili, della detrazione, del periodo di riferimento, del codice tributo, del codice fiscale. I contribuenti possono presentare una richiesta di rettifica, utilizzando il modello allegato, e indicando gli elementi necessari per consentire la correzione dell'errore.

Diverso il caso di importi pagati in eccesso o in difetto rispetto al dovuto. Per i primi è possibile procedere con la compensazione sui prossimi versamenti della somma versata in eccesso, oppure con una richiesta di rimborso al Comune, utilizzando il modello predisposto dall'Ufficio. I secondi dovranno essere sanati con la procedura del Ravvedimento Operoso.

Il versamento dell'imposta ad un Comune piuttosto che ad un altro, a seguito di errata indicazione del codice comune sul modello F24, può essere sanato con le seguenti modalità:

  1. se l'errore è effettuato dall'intermediario (Banca, Posta, Agente della Riscossione), sarà lo stesso intermediario che, su richiesta del contribuente, provvederà all'annullamento e al rinvio del Mod. F24 con i dati corretti.
  2. se invece l'errore è fatto dal contribuente, lo stesso dovrà segnalarlo in forma scritta ai due Comuni coinvolti, i quali provvederanno autonomamente al trasferimento delle somme.

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio tributi

Gestisce i tributi comunali e l’assistenza ai contribuenti.

Formato Documento

doc

Licenza di distribuzione

licenza sconosciuta

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri