Carico/scarico - bed & breakfast

  • Servizio attivo
Modalità per ottenere il permesso ZTL per il carico/scarico legato alle attività di bed & breakfast
Accedi al servizio

A chi è rivolto

Per ottenere il permesso è richiesto:
  • lo svolgimento dell’attività di bed & breakfast o sublocazione con affitto breve (inferiore a 30gg) in genere come risultante da visura della Camera di Commercio
  • la sede legale della ditta individuale o società deve essere posta in ZTL.
  • il veicolo per cui si richiede il permesso deve essere di proprietà (o contratto di leasing, noleggio a lungo termine o contratto di comodato registrato) della ditta o società e sono previste le tipologie M1 (auto) e N1 (autocarri con massa complessiva fino a 3,5 t).

Descrizione

Il permesso consente il transito all’interno della ZTL A, con esclusione della fascia oraria dalle 17.00 alle 20.00.

Il transito all’interno della ZTL B dalle ore 08.00 alle ore 11.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00 è consentito soltanto per le attività con sede all’interno della ZTL B o nelle aree pedonali alle quali si accede tramite strade interne alla ZTL B.

La sosta sia in ZTL A che in ZTL B è possibile per un tempo massimo di 20 minuti con disco orario negli orari in cui è previsto il transito.

Copertura geografica

Comune di Arezzo

Come fare

Il permesso può esssere richiesto online tramite l'apposito portale https://permessiztl.comune.arezzo.it/ oppure tramite lo Sportello Unico prenotando un appuntamento dall'agenda online

 

Cosa serve

  • visura camerale
  • carta di circolazione dei mezzi da autorizzare
  • eventuale documentazione necessaria a dimostrare la detenzione del mezzo da parte della ditta richiedente.

Cosa si ottiene

Permesso ZTL per il carico/scarico legato alle attività di bed & breakfast

Tempi e scadenze

Le richieste verranno evase nel tempo massimo di 2 giorni lavorativi, fatte salve eventuali necessità di integrazioni.

Quanto costa

Il rilascio o il rinnovo di ogni permesso è soggetto al pagamento dell’imposta di bollo nella misura di euro 16 prevista dalla normativa vigente, da applicare anche alla richiesta, oltre ad un contributo come di seguito specificato


 

 
Tipologia
Costo
Bollo
Totale
PERMESSO
24 euro
16 euro + 16 euro
56 euro

Tutti i costi del permesso, compresi quelli relativi all’imposta di bollo, si pagano online (tramite PagoPA) o presso lo Sportello Unico.
In caso di veicolo ibrido-elettrico i permessi sono gratuiti e scontano esclusivamente l’imposta di bollo
Per i permessi rilasciati per mezzi alimentati a metano o gpl è previsto uno sconto sul contributo dovuto pari al 30%;

Accedi al servizio

Accedi al servizio

Ulteriori informazioni

NORMATIVA

Artt. 24 e 24.6 del "Disciplinare per il rilascio delle autorizzazioni relative alla circolazione e sosta in deroga ai divieti vigenti nelle zone a traffico limitato" Delibera Giunta Comunale n 124 del 30/03/2023.

NOTE

Il tagliando rilasciato riporta la tipologia del permesso, la targa dell'auto e le date di rilascio e scadenza. In caso di smarrimento, furto o deterioramento può essere ristampato dal portale online o può essere richiesta di ristampa allo Sportello Unico su appuntamento. In caso di cambio auto durante il periodo di validità del permesso è possibile inserire la nuova targa gratuitamente. 

 

Contatti

Sportello Unico

Telefono

0575377777

Fax

0575377766

Vedi orari
SOLO SU APPUNTAMENTO
Lunedì
08:30 - 13:00,
Martedì
08:30 - 13:30, 15:00 - 17:30,
Mercoledì
08:30 - 13:00,
Giovedì
08:30 - 13:30, 15:00 - 17:30,
Venerdì
08:30 - 13:00,
Sabato
08:30 - 13:00,

Ufficio responsabile

Ufficio mobilità

Pianifica e gestisce la mobilità urbana e il traffico.

Ufficio sportello polivalente, protocollo e archivio

Gestisce il front-office, il protocollo e l’archivio generale dell’ente.


Documenti

Disciplinare ZTL in vigore dal 3 aprile 2023

Modifiche al disciplinare per il rilascio dei permessi ZTL a seguito dell'attivazione del portale online.

Ulteriori informazioni
Argomenti:

Pagina aggiornata il 12/08/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri