Autorizzazioni per la pubblicità temporanea
-
Servizio attivo
Come ottenere l'autorizzazione all’installazione di mezzi pubblicitari temporanei.
Ufficio responsabile
Ufficio mobilità
Categoria del servizio
A chi è rivolto
Titolari di Agenzia Pubblicitaria regolarmente autorizzata, privati cittadini, Enti o Associazioni.
Organizzatori della Manifestazione che si vuole pubblicizzare.
Organizzatori della Manifestazione che si vuole pubblicizzare.
Descrizione
È possibile ottenere, presso l’Ufficio Mobilità, un’autorizzazione alla collocazione di striscioni e stendardi pubblicitari, totem e altra pubblicità temporanea.
L'esposizione di striscioni è ammessa unicamente per la promozione pubblicitaria di manifestazioni e spettacoli.
L'esposizione di stendardi è ammessa per la promozione pubblicitaria di manifestazioni e spettacoli, oltre che per il lancio di iniziative commerciali.
L' esposizione degli stendardi è autorizzabile unicamente per periodi pari a 15 giorni (la prima quindicina o la seconda quindicina di ogni mese). L'autorizzazione può essere rinnovata per una ulteriore esposizione da effettuarsi dopo un periodo d'interruzione di 15 giorni.
Possono essere esposti un numero massimo di 20 stendardi per ogni esposizione.
La collocazione di totem è ammessa solo per la promozione pubblicitaria di mostre, manifestazioni, spettacoli o messaggi di natura istituzionale, nelle postazioni individuate dall’amministrazione comunale.
L'esposizione di striscioni è ammessa unicamente per la promozione pubblicitaria di manifestazioni e spettacoli.
L'esposizione di stendardi è ammessa per la promozione pubblicitaria di manifestazioni e spettacoli, oltre che per il lancio di iniziative commerciali.
L' esposizione degli stendardi è autorizzabile unicamente per periodi pari a 15 giorni (la prima quindicina o la seconda quindicina di ogni mese). L'autorizzazione può essere rinnovata per una ulteriore esposizione da effettuarsi dopo un periodo d'interruzione di 15 giorni.
Possono essere esposti un numero massimo di 20 stendardi per ogni esposizione.
La collocazione di totem è ammessa solo per la promozione pubblicitaria di mostre, manifestazioni, spettacoli o messaggi di natura istituzionale, nelle postazioni individuate dall’amministrazione comunale.
Copertura geografica
Comune di Arezzo
Come fare
Modalità di richiesta pubblicità temporanea in postazione:
La domanda per stendardi e striscioni deve essere presentata online cliccando sul seguente link: richiesta-autorizzazioni-pubblicitarie
Gli stendardi possono essere autorizzati nelle postazioni previste nell’allegato n. 5 "PIANO GENERALE DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI E DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI – POSTAZIONE STENDARDI" del "REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL CANONE PATRIMONIALE DI CONCESSIONE DI SUOLO PUBBLICO, AUTORIZZAZIONE O ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA" e più precisamente nelle seguenti strade:
via Calamandrei, via Caduti di Cefalonia, via Nenni, via Colombo, via V. Veneto, via Arno, via D. da Buoninsegna, v.le Giotto, via Trento e Trieste, via F. Redi, via B. da Montefeltro, v.le S. Margherita, via M. Perennio, via Fiorentina, via dei Carabinieri, via A. dal Borro, via Spallanzani, loc. Case Nuove di Ceciliano, loc. Indicatore, loc. Olmo, loc. Palazzo del Pero, loc. Pratantico, loc. Quarata e loc. Rigutino.
Gli striscioni possono essere autorizzati solo nelle postazioni previste dal "REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL CANONE PATRIMONIALE DI CONCESSIONE DI SUOLO PUBBLICO, AUTORIZZAZIONE O ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA", se dotati di supporti di ancoraggio.
Modalità di richiesta pubblicità temporanea fuori postazione:
La domanda per pubblicità temporanea con striscioni fuori postazione, totem, banner e bandiere deve essere compilata utilizzando l'apposito modello scaricabile dalla sezione Allegati o ritirandone copia presso l'Ufficio Mobilità previo appuntamento (sig. Marchesini Piero – tel 0575/377123) e deve essere completa del bozzetto dello striscione fuori postazione, totem o altra pubblicità temporanea da utilizzarsi per la campagna pubblicitaria.
La domanda in bollo deve essere consegnata tramite le seguenti modalità:
- in forma cartacea presso il protocollo generale "Sportello Unico" - p.zza A. Fanfani, 1 - piano terra;
- scansione inoltrata per e-mail all'indirizzo di posta elettronica protocollo@comune.arezzo.it
- scansione inoltrata per PEC all'indirizzo di posta certificata comune.arezzo@postacert.toscana.it.
La domanda per stendardi e striscioni deve essere presentata online cliccando sul seguente link: richiesta-autorizzazioni-pubblicitarie
Gli stendardi possono essere autorizzati nelle postazioni previste nell’allegato n. 5 "PIANO GENERALE DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI E DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI – POSTAZIONE STENDARDI" del "REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL CANONE PATRIMONIALE DI CONCESSIONE DI SUOLO PUBBLICO, AUTORIZZAZIONE O ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA" e più precisamente nelle seguenti strade:
via Calamandrei, via Caduti di Cefalonia, via Nenni, via Colombo, via V. Veneto, via Arno, via D. da Buoninsegna, v.le Giotto, via Trento e Trieste, via F. Redi, via B. da Montefeltro, v.le S. Margherita, via M. Perennio, via Fiorentina, via dei Carabinieri, via A. dal Borro, via Spallanzani, loc. Case Nuove di Ceciliano, loc. Indicatore, loc. Olmo, loc. Palazzo del Pero, loc. Pratantico, loc. Quarata e loc. Rigutino.
Gli striscioni possono essere autorizzati solo nelle postazioni previste dal "REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL CANONE PATRIMONIALE DI CONCESSIONE DI SUOLO PUBBLICO, AUTORIZZAZIONE O ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA", se dotati di supporti di ancoraggio.
Modalità di richiesta pubblicità temporanea fuori postazione:
La domanda per pubblicità temporanea con striscioni fuori postazione, totem, banner e bandiere deve essere compilata utilizzando l'apposito modello scaricabile dalla sezione Allegati o ritirandone copia presso l'Ufficio Mobilità previo appuntamento (sig. Marchesini Piero – tel 0575/377123) e deve essere completa del bozzetto dello striscione fuori postazione, totem o altra pubblicità temporanea da utilizzarsi per la campagna pubblicitaria.
La domanda in bollo deve essere consegnata tramite le seguenti modalità:
- in forma cartacea presso il protocollo generale "Sportello Unico" - p.zza A. Fanfani, 1 - piano terra;
- scansione inoltrata per e-mail all'indirizzo di posta elettronica protocollo@comune.arezzo.it
- scansione inoltrata per PEC all'indirizzo di posta certificata comune.arezzo@postacert.toscana.it.
Cosa serve
Si veda alla sezione Come fare
Cosa si ottiene
Autorizzazione alla collocazione di striscioni e stendardi pubblicitari, totem e altra pubblicità temporanea
Tempi e scadenze
-
Quanto costa
Costi per richiesta pubblicità temporanea in postazione:
L'imposta di bollo da euro 16.00 da allegare alla domanda e quella da pagare al momento del ritiro dell'autorizzazione potranno essere assolte effettuando un pagamento tramite il sistema PagoPA (vedi sezione "link utili") specificando nell'apposito campo la causale: "IMPOSTA DI BOLLO PER PUBBLICITA', Codice Pagamento: ………….".
Nella sezione Allegati è presente un manuale in cui sono dettagliati i passaggi per effettuare un pagamento tramite PagoPA.
Modalità di pagamento del Canone:
Prima del ritiro della concessione occorre provvedere al pagamento del Canone presso la società I.C.A. srl.
Per informazioni sul Canone rivolgersi alla Società I.C.A. Imposte Comunali Affini s.r.l., Via Ristoro d'Arezzo, 76 - AREZZO (tel. 0575/907821).
Costi per richiesta pubblicità temporanea fuori postazione:
La marca da bollo da euro 16.00 potrà essere applicata direttamente nella domanda nel caso in cui venga consegnata in forma cartacea o potrà essere effettuato un pagamento tramite il sistema PagoPA (vedi sezione "link utili") specificando nell'apposito campo la causale: "marca da bollo - pubblicità temporanea fuori postazione".
Nella sezione Allegati è presente un manuale in cui sono dettagliati i passaggi per effettuare un pagamento tramite PagoPA.
Modalità di pagamento del Canone:
Prima del ritiro della concessione occorre provvedere al pagamento del Canone presso la società I.C.A. srl.
Per informazioni sul Canone rivolgersi alla Società I.C.A. Imposte Comunali Affini s.r.l., Via Ristoro d'Arezzo, 76 - AREZZO (tel. 0575/907821).
L'imposta di bollo da euro 16.00 da allegare alla domanda e quella da pagare al momento del ritiro dell'autorizzazione potranno essere assolte effettuando un pagamento tramite il sistema PagoPA (vedi sezione "link utili") specificando nell'apposito campo la causale: "IMPOSTA DI BOLLO PER PUBBLICITA', Codice Pagamento: ………….".
Nella sezione Allegati è presente un manuale in cui sono dettagliati i passaggi per effettuare un pagamento tramite PagoPA.
Modalità di pagamento del Canone:
Prima del ritiro della concessione occorre provvedere al pagamento del Canone presso la società I.C.A. srl.
Per informazioni sul Canone rivolgersi alla Società I.C.A. Imposte Comunali Affini s.r.l., Via Ristoro d'Arezzo, 76 - AREZZO (tel. 0575/907821).
Costi per richiesta pubblicità temporanea fuori postazione:
La marca da bollo da euro 16.00 potrà essere applicata direttamente nella domanda nel caso in cui venga consegnata in forma cartacea o potrà essere effettuato un pagamento tramite il sistema PagoPA (vedi sezione "link utili") specificando nell'apposito campo la causale: "marca da bollo - pubblicità temporanea fuori postazione".
Nella sezione Allegati è presente un manuale in cui sono dettagliati i passaggi per effettuare un pagamento tramite PagoPA.
Modalità di pagamento del Canone:
Prima del ritiro della concessione occorre provvedere al pagamento del Canone presso la società I.C.A. srl.
Per informazioni sul Canone rivolgersi alla Società I.C.A. Imposte Comunali Affini s.r.l., Via Ristoro d'Arezzo, 76 - AREZZO (tel. 0575/907821).
Procedure collegate all'esito
Il titolo autorizzativo potrà essere ritirato direttamente presso l'ufficio Mobilità, previo appuntamento (sig. Marchesini Piero – tel. 0575/377123), oppure sarà inviate per e-mail/PEC agli indirizzi di posta elettronica indicati nella domanda.
In caso di ritiro presso l'ufficio dovrà essere consegnata a mano la ricevuta a dimostrazione dell’avvenuto pagamento del Canone e n. 1 marca da bollo da euro 16.00 da apporre nella concessione.
In caso di invio tramite e-mail/PEC dovrà essere inviata all'indirizzo di posta elettronica p.marchesini@comune.arezzo.it la scansione della ricevuta a dimostrazione dell’avvenuto pagamento del Canone e dovrà essere effettuato un pagamento di € 16.00 tramite il sistema PagoPA (vedi sezione "link utili") specificando nell'apposito campo la causale: "marca da bollo - pubblicità temporanea fuori postazione".
In caso di ritiro presso l'ufficio dovrà essere consegnata a mano la ricevuta a dimostrazione dell’avvenuto pagamento del Canone e n. 1 marca da bollo da euro 16.00 da apporre nella concessione.
In caso di invio tramite e-mail/PEC dovrà essere inviata all'indirizzo di posta elettronica p.marchesini@comune.arezzo.it la scansione della ricevuta a dimostrazione dell’avvenuto pagamento del Canone e dovrà essere effettuato un pagamento di € 16.00 tramite il sistema PagoPA (vedi sezione "link utili") specificando nell'apposito campo la causale: "marca da bollo - pubblicità temporanea fuori postazione".